Posto sotto sequestro preventivo dai carabinieri in esecuzione di un decreto emesso dal gip Pompeo Carriere su richiesta del pubblico ministero Daniela Putignano. (continua la lettura)
“Accogliamo con favore la notizia che i produttori del 'Vecchio Amaro del Capo' continueranno a gestire per altri sei mesi la 'Borsci' di Taranto. Ma ora questo tempo dovrà essere sfruttato al meglio”. (continua la lettura)
Partita dalla Spezia il 4 maggio, dopo un richiamo addestrativo presso il centro della Marina di Taranto, dal 10 giugno al 20 ottobre è stata inserita nella Task Force 465, operando nell'Oceano Indiano. Con un equipaggio di 205 marinai, ripartirà (continua la lettura)
Sta lottando tra la vita e la morte la figlia di un richiedente asilo politico palestinese ospitato nello Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). La bambina, mentre ritornava a casa, all'uscita di scuola nella città di Nablus (continua la lettura)
Assofranchising apre anche a Taranto lo sportello informativo per i nuovi imprenditori. La presentazione alla Confcommercio (continua la lettura)
Girato tra giugno e luglio scorso in buona parte ad Avetrana, in provincia di Taranto, ma anche nel capoluogo jonico, San Marzano di San Giuseppe, Torre Colimena e Manduria, la commedia è prodotta da Maurizio Totti e Alessandro Usai per (continua la lettura)
I “Falchi” della Squadra Mobile da alcuni giorni avevano messo sotto controllo il 25enne, sospettato di aver messo in piedi una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, notato in frenetici e sospetti spostamenti si incontrava soprattutto nelle ore serali (continua la lettura)
L'uomo di 32 anni è stato sorpreso dai militari fuori dalla propria abitazione mentre era all’interno di un esercizio commerciale, pochi giorni fa era stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Stavolta è stato associato al Carcere di Taranto (continua la lettura)
La vicenda è legata ai risarcimenti che l'Amministrazione comunale deve alle famiglie delle vittime del crollo della palazzina di via Verdi (dell'85), nel quale rimasero uccise 34 persone, e che ammontano a 20 milioni di euro. (continua la lettura)
Immediatamente dopo il furto prelevò 600 euro da uno sportello, le indagini sono partite nel dicembre dello scorso anno, quando una infermiera denunciò agli Agenti del Commissariato di Martina Franca il furto del suo portafoglio mentre era al lavoro in (continua la lettura)