Report shock delle Nazioni Unite. La zona dell’ex Ilva di Taranto è stata certificata come tra le più inquinate e degradate del mondo. (continua la lettura)
In occasione della Giornata mondiale contro il Cancro Infantile a Taranto è stato simbolicamente piantato un melograno vicino all’ospedale Santissima Annunziata. (continua la lettura)
Secondo le Fiamme Gialle sull'area sarebbe stata consentita esclusivamente l’edificazione di manufatti adibiti ad uso agricolo e zootecnico. Per la modifica della destinazione d'uso, sono stati denunciati amministratori e dirigenti comunali, oltre al rappresentante legale del centro sportivo, e (continua la lettura)
Scoperta, all'interno di un immobile popolare in Città Vecchia, occupato abusivamente, una vera e propria centrale di spaccio. Identificate 4 persone, tra queste il 33enne tarantino presunto spacciatore e un 59enne di Policoro, sorpreso ad acquistare la droga. (continua la lettura)
Dimezzato numero casi a Bari (da 77 a 36), a Foggia ancora 67 (continua la lettura)
Sanzione per i due pescatori che sono stati anche denunciati per le violazioni connesse alla tutela delle aree marine protette (continua la lettura)
Si terrà nel pomeriggio del 14 febbraio il primo incontro convocato dal presidio “Slow Food Puglia” che aveva ricevuto l’incarico dall’Amministrazione Melucci di avviare questo importante progetto per riqualificare la cozza tarantina con una azione di branding e di promozione (continua la lettura)
Sarebbero fuggiti dopo l'incidente, l'82enne morì 4 giorno dopo (continua la lettura)
L'iniziativa promossa dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della Polizia Penitenziaria, intende richiamare l'attenzione "sulla grave carenza di organico che limita la tenuta dell'ordine e sicurezza dell'Istituto, nonché il mancato rispetto delle prerogative contrattuali e la violazione delle norme sui luoghi (continua la lettura)
Giustizia per Taranto: “Una vergogna. Enorme quantità di polveri di minerale fuori dalla fabbrica ex Ilva”. (continua la lettura)