Tramite un collega, il professionista ha quindi inviato un esposto al ministero della Salute, alla Regione Puglia, all’Asl di Brindisi e alla Procura della Repubblica di Brindisi oltre che al garante per la protezione dei dati personali. (continua la lettura)
Il tampone è obbligatorio per chi rientra in Puglia da Grecia, Malta, Spagna e Croazia (continua la lettura)
L'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, dispone invece il tampone per chi torna da Grecia, Spagna, Malta e Croazia entro 48 ore dall'arrivo (continua la lettura)
Intanto sono negativi i test effettuati nella Rsa di Campi Salentina (continua la lettura)
"Non è obbligatorio effettuare il tampone - ha precisato Esposito - si tratta di libera scelta da comunicare al medico di famiglia, pediatra e telefonicamente. Rimosso anche l'obbligo di quarantena "è possibile segnalare la presenza anche attraverso il sito web (continua la lettura)
È risultato negativo il tampone dei 4 agenti di polizia locale che a Taranto avevano incrociato, nei controlli al terminal bus, un uomo risultato successivamente positivo (continua la lettura)
MATERA - E' in svolgimento, a Matera, un corso per “Accompagnatori di escursioni”. Lo ha promosso il Centro di Sviluppo del Volontariato su iniziativa dell’associazione "Trekking Falco Naumanni". (continua la lettura)