Muoiono sul colpo dopo un volo di circa dieci metri, un 54enne di Statte e un 32enne di Locorotondo, fratello del titolare della ditta incaricata dei lavori di ristrutturazione. L’Anmil: “Morire così è da terzo mondo”. Indagano Spesal e Polizia (continua la lettura)
Tenta di sfuggire al controllo e scatta l’inseguimento ma alla fine finisce nella rete dei Falchi di Taranto. Arrestato cittadino albanese. 100mila euro il valore della droga (continua la lettura)
Preoccupati i genitori degli alunni delle scuole dei Tamburi, la scuola inizia lunedì: “Non sappiamo cosa fare, aspettiamo risposte e vorremmo maggiori occasioni di dialogo col sindaco” (continua la lettura)
Il parco urbano è stato realizzato al rione Tamburi dai sette Rotary Club della provincia ionica con il determinante contributo del Comune di Taranto. Il boschetto sorge (i lavori sono ormai alle battute finali) nell’ampio spazio ad est del cimitero (continua la lettura)
Cinquemila euro di libri certificati Nati per leggere sono stati acquistati e donati alle scuole dell'infanzia del quartiere Tamburi di Taranto, grazie alla vendita delle opere di oltre cento disegnatori. Il vicesindaco De Franchi: "Oggi parliamo del vento giusto, (continua la lettura)
Le polveri provenienti dai parchi minerali Ilva danneggiano i residenti dei Tamburi, pertanto vanno risarciti. E' quanto stabilisce la sentenza 45 del 31 gennaio 2018 della Corte d'Appello di Lecce. Il legale: "Ora politica intervenga su riduzione tasse" (continua la lettura)
La Foresta urbana, le bonifiche esterne al perimetro dell'Ilva, la demolizione delle Case parcheggio e la valorizzazione di spazi verdi pubblici sono i progetti previsti dal CIS per il quartiere Tamburi (continua la lettura)
I commercianti del quartiere non ci stanno: “Siamo colpiti due volte”, commenta il presidente della delegazione Confcommercio, Vito Allegretti. Stanchi delle promesse nell'ambito del Contratto istituzionale di sviluppo (continua la lettura)
Dopo due giorni di Wind day gli alunni di una scuola del quartiere Tamburi rientrano in classe e ripuliscono i banchi sporchi di minerale. Gli istituti restano chiusi ad ogni Wind day per ordinanza del sindaco (continua la lettura)
34enne incensurata tarantina è stata trovata in possesso di 168 grammi di cocaina già suddivisa in dosi e pronta. Il sequestro alle "case parcheggio" del quartiere Tamburi (continua la lettura)