"In questa fase delicata gli italiani sono concentrati a pensare a ben altro ed è giusto che ci sia tempo e modo per ragionare su queste cose", queste le parole del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito Bardi (continua la lettura)
Potrebbero esserci tempi più lunghi per l’entrata in vigore del taglio dei parlamentari se la legge dovesse essere sottoposta a referendum popolare confermativo. E sia alla Camera che in Senato due comitati stanno raccogliendo le firme necessarie. In prima fila (continua la lettura)
Il problema della rappresentatività dei territori più piccoli è stato segnalato più volte in questi giorni dal momento che i rappresentanti lucani scenderanno da 6 a 4 alla Camera e da sette a tre in Senato. Ora però si apre (continua la lettura)
Alla Camera in Puglia si scenderà dagli attuali 42 a 27 deputati, in Basilicata si andrà da 6 a 4. I senatori pugliesi scenderanno da 20 a 13 mentre i lucani che siederanno a Palazzo Madama saranno solo tre a (continua la lettura)