Il segretario della CGIL ha deposto due corone d'alloro sotto le lapidi dedicate a Giuseppe di Vittorio e Benedetto Petrone (continua la lettura)
Il primo appuntamento vedrà la presenza di Susanna Camusso a Bari per un'assemblea pubblica sul tema "giovani, formazione e lavoro". (continua la lettura)
S'intitola “Liberiamo il lavoro” la quinta festa della Cgil Basilicata che sarà inaugurata il prossimo 8 settembre in piazza San Francesco a Matera e proseguirà il 9 e 10 in piazza Mario Pagano a Potenza. Ospiti personaggi nazionali ed internazionali (continua la lettura)
La proposta conferma l'intenzione di introdurre un nuovo strumento sia per le famiglie, con il "Libretto famiglia", sia per le aziende, cioe' il nuovo "contratto di prestazione occasionale". (continua la lettura)
Gli investimenti servono, e quindi la Tap si può fare, ma con il confronto con il territorio. Sulla stessa linea di Emiliano anche il segretario della CGIL Susanna Camusso che da Bari torna a pungolare il governo su voucher e (continua la lettura)
Fino al 31 dicembre potranno essere usati quelli già acquistati. La Camusso da Brindisi: "Non bastano gli annunci nè un progetto provvisorio come un decreto legge a fermare quello che è un referendum sottoscritto dai cittadini" (continua la lettura)
Il confronto con la Regione Puglia non è soddisfacente, e la legge sulla partecipazione uno specchietto per le allodole. Il segretario della Cgil Pino Gesmundo apre l'anno con il botto alla conferenza stampa di inizio 2017 del sindacato. (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Susannna Camusso, a Bari per una manifestazione per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre, ha invitato tutti i contrari alla riforma a non adagiarsi sui sondaggi che vedrebbero largamente vincente il no. (continua la lettura)
Il Mezzogiorno ha bisogno di ripartire e per farlo è necessario che le Regioni agiscano in sinergia, abbandonando la logica della frammentazione. Al convegno, promosso da Filctem-Cgil (presente la leader nazionale Susanna Camusso)presenti anche esponenti di governo locali e nazionali. (continua la lettura)
Gesmundo succede a Gianni Forte che ha guidato la Cgil regionale dal 2008 e che lo scorso 15 marzo è stato eletto segretario dello Spi Puglia. Tra le vertenze da affrontare il neosegretario ha ricordato quelle per "l'Ilva, la Natuzzi, (continua la lettura)