Tanta la commozione in Cattedrale a Bari dove si sono celebrati i funerali delle suore decedute nell’incidente verificatosi la scorsa domenica sull’autostrada A16 (continua la lettura)
Le tre religiose risiedevano nell'istituto Smaldone di Bari (continua la lettura)
“I bambini, gli adolescenti e i giovani dell’Istituto Filippo Smaldone di Bari vecchia – ha scritto il primo cittadino – da oggi restano orfani della guida e dell’affetto di tre donne straordinarie, che hanno consacrato la propria vita all’amore di (continua la lettura)
Alcune suore rimaste ferite nell'incidente sono state trasportate al Policlinico di Foggia e all'ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo. Gli aggiornamenti sulle loro condizioni dal dottor Pasqualone e dal dottor Pacilli. (continua la lettura)
Mons. D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie: “Ci troviamo di fronte a una tragedia” (continua la lettura)
Sulla strada provinciale 82 tra Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti (continua la lettura)
Quattro consorelle pronte alla vita spirituale dettata da San Francesco di Paola: domenica sera la celebrazione a Matera (continua la lettura)
Le due giovani Sorelle Clarisse lucane sono state accompagnate a vivere questa giornata dalla Madre Abbadessa e dalle altre professe solenni alla presenza di Mons. Salvatore Ligorio, vescovo metropolita della diocesi di Potenza e Muro Lucano, Mons. Vincenzo Orofino, vescovo (continua la lettura)
Una celebrazione sempre molto intima e riservata che, a causa dell’attuale fase storica, potrà essere vissuta in comunione spirituale e preghiera in diretta sabato 11 luglio a partire dalle ore 16.30. (continua la lettura)
"Ogni giorno raccogliamo e doniamo ai poveri del quartiere la spesa quotidiana insieme a una parola di conforto" (continua la lettura)