"Basta alla narrazione della indisponibilità di lavoratori stagionali" (continua la lettura)
"Si ponga al centro del governo della regione la qualità e la competenza" (continua la lettura)
“Rafforzare gli strumenti per l’incremento dell’occupazione giovanile, con particolare riguardo alla facilitazione delle transizioni tra sistema dell’istruzione e formazione e mondo del lavoro” (continua la lettura)
"Da tempo chiediamo personale specifico da dedicare esclusivamente al tracciamento. È inammissibile – dichiara Summa - avere le stesse squadre che si occupino sia della campagna vaccinale, sia degli screening eccezionali". (continua la lettura)
"Con l'approvazione della delibera della Giunta regionale con la quale sono stati approvati il piano triennale dei fabbisogni regionali e l'atto di indirizzo sui concorsi unici regionali inizia un nuovo corso per il servizio sanitario della Basilicata". (continua la lettura)
"Prende il via oggi un percorso che ci auguriamo possa essere basato su un confronto reale e continuo con le rappresentanze dei lavoratori e che possa portare lo stabilimento di Melfi ad essere centro di sviluppo e di ingegnerizzazione per (continua la lettura)
“Sulla scuola bisogna andare oltre le logiche delle singole chiusure o aperture, che mandano in confusione e creano un forte stress psichico nei docenti, negli studenti e nelle famiglie. La pandemia ha reso più evidenti le contraddizioni del nostro sistema (continua la lettura)
Serve un cambio di rotta immediato prima che l’emergenza economica si trasformi in una emergenza sociale non più governabile”. È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa commentando gli ultimi dati Svimez (continua la lettura)
"La questione petrolio non può essere più affrontata come un fatto privato all'interno del palazzo regionale. La Regione - chiede il segretario generale Cgil Basilicata, Summa – apra un confronto con le parti sociali" (continua la lettura)
Per il segretario regionale della Cgil: "La Basilicata rischia di più, si pensi ad esempio alla Sanità". Per il presidente del consiglio regionale: "Pensiamo al petrolio e all’acqua, tutti i lucani un giorno potranno raccoglierne a pieno i benefici" (continua la lettura)