Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Umbria fanno fronte comune sulle regole di riparto: non possono essere cambiate in corso d'opera a meno di non voler indebolire il Meridione penalizzando così l'intero comparto agroalimentare italiano. (continua la lettura)
Concluso il primo ciclo di incontri formativi sulla salvaguardia delle bande (continua la lettura)
Le domande possono essere inviate entro il 21 aprile (continua la lettura)
C’è tempo fino al 21 aprile 2021 per inviare le domande sulla piattaforma “Step One 2019” utile alla partecipazione al bando per l’assunzione di 2800 tecnici promosso dal ministro per il Sud , ministero dell'Economia e Dipartimento della funzione. (continua la lettura)
Secondo una ricerca dell'Ufficio Studi con interventi adeguati il Mezzogiorno potrebbe far crescere il Pil italiano del 20% (continua la lettura)
Il totale delle distribuzioni in Puglia è pari a 481 unità, in Basilicata 119. Sono questi i numeri di quella che il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna definisce "Una promessa mantenuta”. (continua la lettura)
Ulteriore tappa di un percorso, avviato nei mesi scorsi, che ha visto anche momenti di interlocuzione con il Governo precedente e che nasce dall’esigenza di porre rimedio ad una profonda diseguaglianza fra il livello comunale e gli altri livelli di (continua la lettura)
La ministra per il Sud: "Necessario individuare i giusti progetti su cui investire" (continua la lettura)
La sperimentazione è partita da Bari e Matera (continua la lettura)
Il rapporto di Bankitalia: “Problemi per il Sud, che non ha ancora recuperato dalla crisi del 2009”. . (continua la lettura)