Grande richiesta per le ‘Stelle di Natale’ made in Puglia, ma sui costi di produzione nei vivai è sos. In alcuni casi i produttori sono stati costretti a smettere di produrle determinando un vistoso calo dell’offerta pari al 25%. (continua la lettura)
In piazza i banchetti dell’Ail e della Lega italiana per la fibrosi cistica, per la distribuzione di stelle di Natale a sostegno della ricerca (continua la lettura)
Nei giorni 5, 6, 7 e 8 dicembre i volontari di Matera saranno presenti nelle piazze di Bernalda, Colobraro, Ferrandina, Grottole, Marconia, Matera, Metaponto, Montescaglioso, Nova Siri, Nova Siri Scalo, Pisticci, Policoro, Rotondella, Salandra, Scanzano Jonico, Tricarico, Tursi e Valsinni. (continua la lettura)
Offerte a sostegno della ricerca ma anche per garantire le attività, pur lodevoli, che i sodalizi svolgono per assicurare assistenza medica e logistica a livello locale. (continua la lettura)
Primo impegno comune sabato 7 e domenica 8 dicembre in piazza per la vendita delle Stelle di Natale Ail. (continua la lettura)
Serviranno a finanziare progetti di ricerca e assistenza i fondi raccolti con la tradizionale vendita delle stelle di natale, promossa dall'Ail, nei giorni 7, 8 e 9 dicembre. Malgrado il freddo, solo a Matera e provincia ne sono state vendute (continua la lettura)
E' possibile riceverle con un contributo minimo di 12 euro. Gli stand dell'associazione saranno presenti anche in numerosi comuni della provincia di Matera. (continua la lettura)
MATERA - Fino al giorno dell'Immacolata, anche a Matera, in piazza Vittorio Veneto, sarà possibile donare il proprio contributo all’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi ed il mieloma, ricevendo in dono una stella di Natale. (continua la lettura)