Articoli con argomento: ‘Stabilimenti Balneari’

Scoperti 13 lavoratori “in nero” nel tarantino

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nel corso delle recenti operazioni di controllo sul territorio, hanno identificato 13 lavoratori non dichiarati in vari comuni tra cui Martina Franca e Pulsano. Altri 16 casi sono attualmente sotto esame. (continua la lettura)

Archiviato con:                                                     

Chiusura di 20 stabilimenti balneari in tutta Italia: controlli dei Nas rivelano irregolarità

Controlli anche nelle province di Taranto e Brindisi, dove i carabinieri del Nas hanno proceduto alla chiusura di un deposito alimentare e di un bar/ristorante, entrambi inerenti a due stabilimenti balneari e operanti senza le dovute autorizzazioni. (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Sicurezza in spiaggia: valutazione dell’indice di sicurezza balneare del litorale tirrenico lucano

Uno studio innovativo della Società Nazionale di Salvamento e dell'Università della Basilicata rivela l'importanza del dissesto idrogeologico nella valutazione della sicurezza balneare (continua la lettura)

Matera, quasi 50mila euro di sanzioni dai Carabinieri dopo i controlli agli stabilimenti jonici

Impiegati complessivamente oltre 100 militari che hanno ispezionato 16 stabilimenti balneari, controllando 98 lavoratori, di cui 4 irregolari e 2 in nero. (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Estate 2015. Boom delle spiagge, crescono le presenze: bene Basilicata, benissimo Puglia

Il trend positivo riguarda tutti i litorali italiani e gli stabilimenti balneari hanno lavorato a pieno ritmo. In Puglia e Toscana ad esempio l'incremento delle presenze ha segnato un + 25 per cento mentre Basilicata e Molise registrano un buon (continua la lettura)

Archiviato con: