L’entità del contributo economico è di 500 euro mensili e non è cumulabile con i benefici economici di altri programmi di sostegno alla disabilità quali, per esempio, il contributo per persone affette da SLA, assegni di cura, ecc. Le sedi (continua la lettura)
“La finalità del progetto – ha spiegato Pasquale Paolino, segretario generale Spi Cgil di Potenza - è quella di non far sentire nessuno solo ed escluso." (continua la lettura)
Un vero e proprio front office gratuito dedicato alle esigenze burocratiche e personali dei pensionati, in aumento durante la pandemia covid. Primo in Basilicata, ad aprirlo e' il sindacato di categoria SPI CGIL a Potenza. (continua la lettura)
"Alcune di queste RSA, è il caso di Marsicovetere - si legge nella nota - operavano nell’irregolarità, ospitando più persone di quante ne erano autorizzate e addirittura non autosufficienti pur non avendo né mezzi né personale adeguato. A chi spettano i (continua la lettura)
"Non è un libro di storia ma una narrazione a più voci" le parole del segretario generale SPI Cgil Bari Maria Antonelli. (continua la lettura)
Nei pressi de giardini Chiara Lubich, l'ufficio mobile per la tuttela dei dirriti ai pensionati "Nello", il pulmino della CGIL, dispensa servizi e competenze per i cittadini che vogliono conoscere lo stato di salute della loro pensione. (continua la lettura)
La shoah raccontata dagli anziani ai ragazzi per comprendere meglio una ferita del Novecento che ha contribuito a plasmare la realtà come oggi la conosciamo. Prima tappa a Bari di un progetto organizzato dallo SPI Cgil. (continua la lettura)
"Sugli interventi annunciati" gli esponenti sindacali promettono di tornare quando la manovra del governo diventerà precisa" non escludendo la mobilitazione. E ricordano che CGIL è gratuitamente a disposizione per l'assistenza, stampa e pronta consegna del modello CUD 2014 per (continua la lettura)
Sanità, il Sindacato dei Pensionati della Cgil di Matera lancia l'allarme: difficile la situazione in cui versa il reparto di ematologia del Madonna delle Grazie, di fatto già depotenziato. Sullo sfondo inoltre rimane, ribadisce, l'annosa questione delle liste di attesa. (continua la lettura)
L'introduzione dell'Imu, la nuova Ici, inciderà pesantemente proprio sugli anziani. È il Sindacato dei Pensionati della Cgil a lanciare l'allarme e a chiedere, con la sua sezione materana, un confronto urgente con i Sindaci. Il provvedimento del Governo, ribadisce lo (continua la lettura)