All'epoca il soggiorno per mitigare gli effetti delle radiazioni causate dalla centrale di Chernobyl, oggi la fuga dalla guerra. A Bella il ritorno di sorelle ucraine, accolte con i loro figli. (continua la lettura)
27,5% share Auditel con 6.192.000 spettatori per l’ultima di 6 puntate della fiction “Sorelle” con la città di Matera sempre “protagonista”; un successo che conferma quanto già registrato di puntata in puntata nelle settimane precedenti (continua la lettura)
"Posso dirLe che è riuscita a interpretare con coerenza e con autonomia il codice visivo dei Sassi, spalmandolo con sapienziale maestria nel percorso stimolante della sua vicenda filmica". (continua la lettura)
Con la regista TH Torrini abbiamo percorso diversi luoghi legati anche a diversi aneddoti che vi proporremo in un documento esclusivo nelle giornate di mercoledì e giovedì prossimi. (continua la lettura)
"Gli ospiti" ha evidenziato il presidente di RaiCom, Gian Paolo Tagliavia "hanno ricevuto in albergo la locandina e una penna usb con la fiction girata a Matera, sottotitolata in inglese". (continua la lettura)
"Matera è città perfetta perfetta per ambientare una storia che vira un po' al mistery; le sue case, le strade, i paesaggi sembrano contenere altrettante storie che possono spuntare da un momento all'altro, inaspettatamente." (continua la lettura)
“Un grande risultato di visibilità televisiva nazionale, con il minimo sforzo ma con visione di intenti lungimirante e una operazione di market placement a costo zero". (continua la lettura)
Sei episodi da 100 minuti prodotti da Endemol Shine Italy per Rai Fiction per il giallo ambientato nei Sassi di Matera diretto da Cinzia Th Torrini, che vede protagoniste Anna Valle. (continua la lettura)