Sottoscritto presso la sede della Società Energetica Lucana l'accordo di collaborazione scientifica con l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Tito Scalo. (continua la lettura)
Ammonta a circa 23 milioni di euro la gestione dei consumi energetici (ovvero il fatturato delle convenzioni per l'energia elettrica e il gas) da parte della Sel con un risparmio rispetto alla Consip di circa 1,5 milioni e un vantaggio (continua la lettura)
Secondo il consigliere regionale "I due sono stati candidati nonostante fossero membri del consiglio d'amministrazione della Società Energetica Lucana spa (Sel) e nonostante la legge prevedesse l'ineleggibilità di persone con cariche di questo tipo". (continua la lettura)
Gli atti d’intesa tra la Provincia di Potenza e la Società energetica lucana sono propedeutici alla redazione dei "Piani di azione per l’energia sostenibile", e mirano a raggiungere gli obiettivi europei di aumento dell’efficienza energetica, maggior utilizzo di fonti rinnovabili (continua la lettura)
L'efficientamento energetico dei comuni in vista dell'obiettivo 20-20 è stato al centro di un incontro pubblico ad organizzarlo l'Amministrazione comunale che ha voluto illustrare ai propri cittadini le potenzialità offerte dal Piano d'azione per l'energia sostenibile (Paes) sottoscritto con la (continua la lettura)
Fotovoltaico, al Sud si concentra un terzo della produzione energetica nazionale. Intanto in Basilicata, Acquedotto Lucano e Società Energetica Lucana siglano un accordo, a servizio del sistema idrico integrato: 32 impianti in diversi centri della regione. (continua la lettura)
Sui due provvedimenti al vaglio del Consiglio Comunale, due “Si” e diversi dissensi interni per l'amministrazione Adduce. Larga maggioranza in particolare per l'assestamento di bilancio. Ma il governo cittadino deve far fronte anche al fuoco amico, che rientra, puntualmente, al (continua la lettura)