L’assessore regionale ai Trasporti nel ricordare che “la Regione ha anticipato le risorse per andare incontro alle difficoltà legate alla pandemia” si chiede come mai l’azienda più grande del consorzio Cotrab “non abbia erogato la quattordicesima mensilità dovuta” (continua la lettura)
Tavella: “Volgare ricatto da respingere al mittente. La Regione intervenga” (continua la lettura)
Un mezzo delle autolinee Sita Sud, utilizzato in prevalenza da studenti, si è fermato per un guasto al chilometro 5 della SP3, importante arteria, molto trafficata nelle ore di punta, che collega Matera ai maggiori centri della provincia e alla (continua la lettura)
L'autista, quando si è accorto delle fiamme, ha accostato e fermato il pullman, facendo scendere rapidamente i passeggeri, nessuno dei quali è rimasto ferito. Le fiamme sono state spente dai Vigili del fuoco. (continua la lettura)
La vicenda risale al 2010 quando una donna denunciò di aver subito molestie sessuali sul posto di lavoro da parte dell'ex direttore regionale della Sita ed ex responsabile del Cotrab, il quale deve difendersi anche dalle accuse di aver sottratto (continua la lettura)
Matera. È stato di agitazione fra i lavoratori della Sita Sud, che non hanno percepito la mensilità. A rischio anche le prossime, hanno ribadito ai nostri microfoni. Intanto le sigle del trasporto di Cgil, Cisl e Uil scrivono a (continua la lettura)
Acceso confronto tra i lavoratori e le sigle sindacali che li rappresentano per la presunta cessione ad altra azienda di trasporti della linea Taranto - Policoro dal primo marzo. I sindacati sconfessano i lavoratori. (continua la lettura)
Non ci sono novità nel settore trasporto pubblico regionale. I dipendenti delle aziende rientranti nel Cotrab continuano a chiedere il pagamento dello stipendio di settembre e la situazione sembra destinata a peggiorare. Per questo motivo gli autisti Sita, stamane, hanno (continua la lettura)
Vertenza Sita. È ancora stato di agitazione. Alla questione legata alla esternalizzazione delle corse, si aggiunge il problema del mancato pagamento degli stipendi. Alla Provincia e alla Regione, i Sindacati chiedono intanto un ruolo più attivo. (continua la lettura)
Un atteggiamento di totale chiusura da parte dell'azienda, che condurrà inevitabilmente allo sciopero. Lo hanno dichiarato le parti sociali, dopo l'incontro in Prefettura. (continua la lettura)