Lo ha reso noto la Direzione regionale precisando che si tratta di sei unità Saf (Speleo alpino fluviale) e due unità cinofile "con cani di ricerca persone sotto macerie" che si aggiungono a quelle già in zona portando così (continua la lettura)
"Le autorità nazionali di protezione civile, ai quali è affidato il compito di coordinare la gestione dei soccorsi e dell’emergenza, non hanno formulato alcuna richiesta in tal senso. Qualora, nelle prossime ore, dalle autorità nazionali giungessero precise richieste di alimenti, (continua la lettura)
Il bilancio provvisorio alle 6.20 del mattino è di 247 morti. E accanto alla tragedia dei morti, il dramma degli sfollati. Solo nelle Marche sono ben 1.500. Per tutti e' in arrivo la prima notte al di fuori delle proprie (continua la lettura)
Sciame sismico in corso con epicentro tra Pisticci e Craco da martedì pomeriggio. 18, in tutto, le scosse; le più forti ieri alle 22:15 e oggi alle 12:08, rispettivamente di magnitudo 3.7 e 3.1. (continua la lettura)
Presentate alcune delle tecniche nel corso del seminario internazionale ''Edifici multipiano in legno lamellare'', organizzato dal laboratorio ''Prove Materiali e Strutture'' (SisLab) della Scuola d'Ingegneria dell'Università della Basilicata. (continua la lettura)
un terremoto di magnitudo (Ml) 1.9 è stato registrato alle ore 09:12:32 di mercoledì 21 agosto. L'evento sismico è stato localizzato dalla Rete Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: "Le_Murge". (continua la lettura)
Il sisma di magnitudo 2.6 è stata registrata alle 5:55 al confine tra Campania e Basilicata ha avuto epicentro in prossimità dei comuni potentini di Balvano, Baragiano, Picerno, Sant'Angelo le Fratte, Savoia di Lucania e Vietri di Potenza. Non si (continua la lettura)
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle 3:50 della notte scorsa tra le province di Cosenza e Potenza. (continua la lettura)
Secondo i rilievi registrati dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia il sisma si è verificato alle ore 21.34 con una magnitudo di 2.6 (continua la lettura)