Il caso che coinvolge Aboubakar Soumahoro ha finito per dividere in due il partito di Sinistra italiana. I dirigenti del partito hanno indirizzato una lettera al segretario Fratoianni chiedendo a chi ha scelto di candidarlo di assumersi una responsabilità politica (continua la lettura)
In Basilicata miglior risultato nel Mezzogiorno secondo i candidati (continua la lettura)
Al centro del programma la Transizione Energetica per Taranto (continua la lettura)
La storia del poliziotto di provincia Giuseppe Di Bello approda in Senato grazie all' intervento del senatore di Sinistra Italiana Giovanni Barozzino che sul suo caso ha presentato diverse interrogazioni "rimaste tutte senza risposta". (continua la lettura)
Il movimento si pone in maniera alternativa alla destra italiana e anche al Partito Democratico che Fratoianni definisce “un disco rotto”, consigliando al PD di evitare di ripetere l'errore della Sicilia, dove si è lasciato troppo spazio alla destra e (continua la lettura)
Borraccino: "Troppi i pugliesi rimasti vittime di politiche commerciali spregiudicate". (continua la lettura)
Il consigliere di Sinistra Italiana: "Non è cosa da poco, il Comitato gestisce centinaia di migliaia di euro e bandi fondamentali". (continua la lettura)
A denunciare la situazione pugliese è il consigliere regionale di Sinistra Italiana, Mino Borraccino. (continua la lettura)
Appello di Rondinone e Placido (SI) ai consiglieri regionali per discutere la Pdl di iniziativa popolare recante norme "a tutela della salute, dell'ambiente e del territorio: limiti alle emissioni in atmosfera" collegato alle estrazioni petrolifere in Basilicata. L'Europedutato del Movimento (continua la lettura)
Presentato il programma dell'altro vertice del coordinamento “molti piu' di 7”, composto da rete della conoscenza, sinistra italiana, cgil, arci ed altre organizzazioni sociali locali. (continua la lettura)