La cassa integrazione straordinaria in deroga, per gli oltre 320 lavoratori dell'ex stabilimento Nicoletti di Matera, sarà siglata il 14 febbraio, qualche giorno dopo, cioè, la firma dell'accordo di programma per le industrie del salotto dell'area murgiana. (continua la lettura)
Al posto dei materani i cinesi. È nelle loro mani il futuro di quel che resta del mobile imbottito. Il sindacato intanto guarda ad un futuro fatto di innovazione e tecnologie d'avanguardia in modo da andare oltre la stagione (continua la lettura)
Collegamenti ferroviari urbani a Matera: Sindacati contro associazioni e consiglieri comunali al prolungamento della linea Fal in direzione dell'ospedale. Quel progetto dicono va realizzato. (continua la lettura)
Le organizzazione Sindacali restano però scettiche sulla risoluzione del piano industriale, presentato il 29 aprile scorso dall'azienda. (continua la lettura)
Lavoro e unità sindacale. Sono i temi sui quali si sono concentrate le manifestazioni dei Sindacati in tutta Italia, da quella nazionale, nel luogo simbolo dell'Unità Italiana, a Marsala, a quelle locali. (continua la lettura)
Incontro in Regione dall'esito scontato. La sottoscrizione del piano industriale, che i Sindacati accolgono con non eccessivo entusiasmo, servirà però a prorogare la cassa integrazione per un centinaio dei lavoratori in organico. (continua la lettura)
L'azienda presenta, come annunciato, il piano di rilancio industriale. Ora però i Sindacati chiedono una pausa di riflessione e un rinvio al 29 aprile prossimo. (continua la lettura)
Nulla di fatto dopo l'incontro interistituzionale in Regione. L'azienda prende tempo fino al prossimo 21 aprile, quando sarà presentato il piano di rilancio industriale. (continua la lettura)
Dopo l'incontro a Potenza, in Regione, i Sindacati parlano di situazione di stallo. Ciò che continua a preoccupare, sottolineano, è la situazione occupazionale dei lavoratori in organico. (continua la lettura)
Vertenza Sita. È ancora stato di agitazione. Alla questione legata alla esternalizzazione delle corse, si aggiunge il problema del mancato pagamento degli stipendi. Alla Provincia e alla Regione, i Sindacati chiedono intanto un ruolo più attivo. (continua la lettura)