"Sicurezza che non può esaurirsi alla sola applicazione delle norme, ma serve un cambio culturale, non a caso chiudiamo a Matera, perché cultura e sicurezza vanno di pari passo", ha dichiarato Carmen angiolillo, di Inail Basilicata (continua la lettura)
La Campagna ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati soprattutto contro le truffe, il cui dato è crescente a Matera (continua la lettura)
La "Carta di Matera" costituirà uno dei motivi di confronto e di approfondimento nel corso della settima "Giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza", che si terrà a Matera il prossimo 25 ottobre. Sarà presente, tra gli altri, anche il comandante dei Pompieri di Parigi (continua la lettura)
In Basilicata continuano gli incontri nell'ambito della settimana della protezione civile: oggi è stato affrontato il tema della ricerca scientifica (continua la lettura)
Una tre giorni dedicata alla sicurezza alimentare, all'innovazione tecnologica del settore e al ruolo del medico veterinario igienista nella filiera agroalimentare. (continua la lettura)
La Matera-Santeramo sarà rimessa in sicurezza nel tratto che rientra nel territorio della provincia di Matera. Un intervento importante perché si tratta di un collegamento strategico con le zone limitrofe della vicina Puglia, in un momento in cui i flussi (continua la lettura)
I lavoratori temono inoltre che possa verificarsi un ritardo nei pagamenti degli stipendi, qualora il servizio venga esternalizzando passando nelle mani di un privato. (continua la lettura)
Si tratta di un’area, analoga e parallela a quella di Via Don Minzoni, che ha lo scopo di consentire la sicurezza dei visitatori e dei cittadini in transito verso Piazza Vittorio Veneto provenendo da Piazza della Visitazione e da Piazza (continua la lettura)
Nell'occasione è stato anche presentato il videogame “Scacciarischi”, creato proprio per i piccoli studenti che, attraverso il gioco, apprendono le regole principali per vivere in sicurezza. (continua la lettura)
“Si tratta di un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto quotidianamente, che ha reso il militare dell’Arma un sicuro e riconosciuto riferimento per il territorio” – ha dichiarato il Primo Cittadino (continua la lettura)