"Le differenze legate a fattori sociali, economici, organizzativi, sanitari tra i diversi territori del nostro Paese, ra Nord e Meridione, per le isole minori, per le zone interne, creano ingiustizie, feriscono il diritto all’uguaglianza". (continua la lettura)
TRM Network augura a tutti i suoi telespettatori un Buon 2023 e lo fa con una programmazione speciale: a partire dalle ore 20,30 sarà trasmesso il discorso del Presidente Sergio Mattarella e a seguire in onda lo spettacolo integrale di (continua la lettura)
"L'attuale stato del regionalismo nel nostro Paese reclama oggi istanze di differenziazione". (continua la lettura)
"Punti fermi sono la garanzia dei diritti dei cittadini, che al Nord come nel Mezzogiorno, nelle città come nei paesi, nelle metropoli come nelle aree interne, devono poter vivere la piena validità dei principi costituzionali". (continua la lettura)
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, ha scelto Bari per le cerimonie militari. Dal capoluogo pugliese, dove è intervenuto con un breve discorso, ha ancora una volta fermamente condannato il conflitto russo-ucraino. (continua la lettura)
Il Presidente giungerà in Piazza Duomo per prendere parte alla consegna dei brevetti agli allievi che hanno terminato il corso di pilotaggio presso le scuole di volo dell'Aeronautica. Ad accompagnarlo il Ministro Guerini insieme alle più alte cariche militari della (continua la lettura)
il presidente Anci e sindaco di Bari commenta sui social l'ultimo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Mattarella: "Ciao Presidente, sei stato un orgoglio per questo Paese, una guida gentile e autorevole per tanti sindaci" (continua la lettura)
"L’augurio che sento di rivolgervi si fa, quindi, più intenso perché, alla necessità di guardare insieme con fiducia e speranza al nuovo anno, si aggiunge il bisogno di esprimere il mio grazie a ciascuno di voi per aver mostrato, a (continua la lettura)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito gli Attestati d’onore di "Alfiere della Repubblica" ai giovani che negli ultimi tre anni (2019, 2020, 2021) sono stati un modello di civismo e per questo meritano un riconoscimento che non è (continua la lettura)
C'erano anche i lucani Maria Teresa D'oronzio e Michele Lupo e il pugliese Giandonato Salvia al Palazzo del Quirinale alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal presidente Mattarella. (continua la lettura)