il presidente Anci e sindaco di Bari commenta sui social l'ultimo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Mattarella: "Ciao Presidente, sei stato un orgoglio per questo Paese, una guida gentile e autorevole per tanti sindaci" (continua la lettura)
"L’augurio che sento di rivolgervi si fa, quindi, più intenso perché, alla necessità di guardare insieme con fiducia e speranza al nuovo anno, si aggiunge il bisogno di esprimere il mio grazie a ciascuno di voi per aver mostrato, a (continua la lettura)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito gli Attestati d’onore di "Alfiere della Repubblica" ai giovani che negli ultimi tre anni (2019, 2020, 2021) sono stati un modello di civismo e per questo meritano un riconoscimento che non è (continua la lettura)
C'erano anche i lucani Maria Teresa D'oronzio e Michele Lupo e il pugliese Giandonato Salvia al Palazzo del Quirinale alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal presidente Mattarella. (continua la lettura)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita istituzionale all’Università di Foggia. Nel corso della cerimonia, si è parlato di povertà educativa e criminalità organizzata nel territorio. (continua la lettura)
Il rettore Pierpaolo Limone: "Foggia è la città dell'antimafia dove le persone, partendo dalla cultura, dalla conoscenza, dalla scienza, si riappropriano del proprio futuro". (continua la lettura)
Limone: "E' per noi un grande onore. La sua presenza è un messaggio forte, ovvero che lo Stato c'è e guarda a Foggia con attenzione" (continua la lettura)
Mentre i contagi da coronavirus aumentano e la data di entrata in vigore del Green Pass, il 6 agosto, si approssima, il Governo aumenta le forniture vaccinali e studia le misure per trascorrere l'estate in sicurezza e il rientro a (continua la lettura)
Al lavoro i carabinieri del Reparto indagini telematiche del Ros (continua la lettura)
Una nutrita schiera di associazioni culturali e fondazioni di Matera hanno inviato al presidente della Repubblica una lettera per sottoporre all'attenzione del Capo dello Stato le profonde alterazioni al paesaggio materano determinate dai lavori di realizzazione del Parco della Storia (continua la lettura)