Articoli con argomento: ‘segnalazione’

Intervento dei Carabinieri a Cisternino: Un uomo denunciato per ebbrezza, una donna segnalata per possesso di stupefacenti

Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, i Carabinieri di Fasano denunciano un uomo per guida in stato di ebbrezza e segnalano una donna alla Prefettura per detenzione di cocaina (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Operazione antidroga della Guardia di Finanza a Fasano e Cisternino: numerosi sequestri e segnalazioni

Grazie all'ausilio delle unità cinofile, i finanzieri hanno individuato e sequestrato cocaina e hashish, segnalando cinque persone all'autorità prefettizia (continua la lettura)

Archiviato con:                                     

Bari, auto vandalizzata in sosta nell’Umbertino. I residenti: “Gesto odioso contro vettura di proprietà di disabile”

Ancora atti di vandalismo a Bari. La segnalazione arriva via social dai residenti, attraverso il gruppo Facebook 'Comitato Salvaguardia Zona Umbertina'. (continua la lettura)

Archiviato con:                                                         

Anomalie nella sanità lucana: Cisl Medici Basilicata segnala la situazione al Governo e alle Procure

Il sindacato evidenzia problemi di legittimità, conformità alle regole e precarietà nelle direzioni strategiche delle aziende sanitarie (continua la lettura)

Carabinieri in azione contro i furti: interventi e risultati recenti nel potentino

Nella provincia di Potenza si registrano numerosi casi di furti e reati predatori, ma grazie all'operato tempestivo dei Carabinieri, molti di essi vengono sventati e i colpevoli individuati: da Melfi a Tolve, da Oppido lucano a Rionero in Vulture (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Consorzio di Bonifica di Basilicata: un app contro gli sprechi

“App per il cittadino” permetterà ai 39.000 utenti e alle 12.000 aziende agricole di segnalare eventuali guasti alle condotte idriche con un click (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Fase 2: dal 3 giugno obbligo di segnalarsi per chi entra in Puglia questo articolo contiene video

A partire dal 3 giugno, chi arriva in Puglia avrà l'obbligo di segnalarsi ma non più di fare la quarantena domiciliare. Lo stabilisce un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Obbligatorio, inoltre, per chi arriva in regione, conservare per 30 giorni (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Covid 19, non si ferma il mercato dello spaccio di sostanze stupefacenti nel Vulture Melfese questo articolo contiene video

Dal 1° marzo scorso, il sequestro complessivo di 250 grammi circa di stupefacenti  (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Ex Ilva: Usb, operaio licenziato dopo segnalazione amianto

"ArcelorMittal ha licenziato un lavoratore dello stabilimento di Taranto che ha denunciato attività in presenza di amianto e che si è permesso di ricordare ad Arcelor e al medico di fabbrica cosa prevede la legge in materia richiamando la sorveglianza (continua la lettura)

Archiviato con: