In una nota le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl e Uil scuola dopo aver tentato, i tutti i modi, di "salvaguardare i diritti e le retribuzioni accessorie dei lavoratori dell’Istituto, si vedono costretti a ricorrere al Giudice del Lavoro per definire in (continua la lettura)
In attesa che si completino le procedure per la gestione telematica del servizio e il rilascio della card elettronica, gli utenti che hanno già fatto apposita richiesta dovranno semplicemente segnalare giornalmente la fruizione del pasto ai rispettivi docenti i quali (continua la lettura)
2 marce, una dalla scuola primaria Rodari lungo Rione Bucaletto, l'altra dalla Scuola Stigliani con termine nel parco Tra Fontane. Qui ai canti e alla riflessioni è stato osservato un altro minuto di silenzio, questa volta per ricordare uno studente (continua la lettura)
Nel pomeriggio di sabato Giuseppe Messina assessore alla pubblica istruzione insieme al sindaco Santarsiero, ha inaugurato la rinnovata sede dell'Istituto comprensivo Torraca-Bonaventura, in via del Popolo. In seguito, i rappresentanti dell'amministrazione comunale hanno inaugurato un nuovo plesso dell'istituto Sinisgalli al (continua la lettura)
Sono state finora 824 le iscrizioni all'anno accademico 2013-2014 dell'Università della Basilicata, la cui prima fase si chiuderà il prossimo 4 ottobre ai quali andranno aggiunti coloro i quali hanno partecipato, e superato, i test di ingresso per i (continua la lettura)
Con circa 2 milioni di euro saranno finanziati altri interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria in aggiunta a quelli già annunciate nei giorni scorsi e di prossima approvazione (continua la lettura)
Illustrato nel pomeriggio di ieri, nell’affollata Sala Inguscio della Regione Basilicata alla presenza di mondo scolastico ed istituzionale, il pacchetto di misure e interventi dal titolo ComunicAzione Scuola (continua la lettura)
La protesta, da quanto si è appreso, è legata al disagio legato al servizio di trasporto extraurbano, che costringe i ragazzi, circa 40, a partire con le corse delle ore 6.45 e ad allungare i tempi di percorrenza a causa (continua la lettura)
Per 84.665 alunni lucani dal prossimo 12 settembre comincerà il nuovo anno scolastico: 53.869 studenti siederanno nei banchi degli istituti potentini e 30.796 in provincia di Matera, con 1.539 iscrizioni in meno rispetto allo scorso anno. (continua la lettura)
"Variazione di bilancio di sei milioni di euro", o in alternativa "possibilità di stornare parte delle risorse destinate al trasporto pubblico, o ad altri capitoli di bilancio, convogliandole su quello scolastico e sulle altre necessità inerenti all'avvio del nuovo anno" (continua la lettura)