Il bonus da 500 euro interessa 574 mila giovani che diventano maggiorenni nel 2016. Sarà spendibile fino a dicembre 2017 per musei, parchi, gallerie d’arte, eventi culturali, cinema e teatro, sull’applicazione “18app”. Per lo Stato un costo di 290 milioni (continua la lettura)
I vandali non vanno mai in vacanza. Ne è una prova evidente l'episodio di vandalismo accaduto nella scuola secondaria di II grado “Falcone e Borsellino” nel quartiere San Paolo di Bari, dove venerdì scorso si sono intrufolati distruggendo tutto. (continua la lettura)
Centinaia di docenti lucani saranno costretti ad alimentare una nuova pagina di emigrazione per inseguire l'obiettivo di una cattedra di insegnamento nelle regioni del Nord (continua la lettura)
Pantaleo (Flc Cgil), errori evidenti in procedure mobilità. (continua la lettura)
I docenti delle regioni del sud , lunedì, saranno uniti da diverse manifestazioni di piazza dalle 10 In Puglia sotto il porticato del Consiglio regionale in viale Capruzzi a Bari, in Basilicata davanti la sede dell'Usr Basilicata in piazza delle (continua la lettura)
La denuncia dei sindacati: "occorre ritirare i trasferimenti pubblicati". (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Franco Mollica, nel corso della giornata conclusiva della manifestazione "Una rete per nuovi stili di vita" che si è svolta ad Anzi (Potenza). (continua la lettura)
I genitori starebbero confermando - sulla base di quanto riferito dai propri figli - l'ipotesi dalla magistratura barese sulle violenze fisiche e psicologiche. (continua la lettura)
Ha mentito sul suo lavoro, sui tablet e sull' offerta imperdibile che millantava ai docenti. Gli insegnanti lo hanno capito, hanno raccontato ai carabinieri della proposta ricevuta e i militari hanno arrestato l'uomo in flagranza di reato, intento a raccogliere (continua la lettura)
Carta dei Diritti Universali del Lavoro. Prosegue l'attività di sensibilizzazione e di informazione della Cgil, a sostegno del relativo dispositivo di legge. In particolare a Matera, quando i principali interlocutori sono stati gli studenti. (continua la lettura)