Lo fanno in una nota congiunta. A riguardo erano già intervenuti l'associazione Sui Generis ed il consigliere regionale lucano Viti. (continua la lettura)
I rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno evidenziato che il taglio di 373 docente si aggiunge ai 2.950 degli ultimi quattro anni, per "un totale di circa 3.600 insegnanti in meno". (continua la lettura)
Sono circa 500mila gli studenti chiamati a sostenere l'esame di maturità. Il 22 giugno la prova di italiano, il 23 quella specialistica e lunedì 27 il quiz. Intanto la Polizia delle Comunicazioni avvia campagna “Maturità al sicuro”. (continua la lettura)
Ancora tagli di organico nella scuola pubblica e, di conseguenza, anche in Basilicata. Ma per la Flc-Cgil il territorio lucano è più penalizzato rispetto alla media della Penisola. (continua la lettura)
Intorno al mondo della scuola lucana "vi è un forte malessere". I sindacati hanno espresso "le loro preoccupazioni per la confusione e i ritardi che, oltre a coinvolgere il personale precario, non garantiscono le giuste risposte anche agli studenti". (continua la lettura)
Sul Bollettino ufficiale regionale sono stati pubblicati il Piano integrato per il diritto allo studio 2010-2011 e le graduatorie dei bandi per i precari della scuola. (continua la lettura)
La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore regionale alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone, ha approvato il Piano di dimensionamento delle scolastico della Regione Basilicata per l'anno scolastico 2011/2012. (continua la lettura)
Il dibattito si accende intorno a due temi di stretta attualità: le emergenze del mondo scolastico e la proprietà e gestione dell'acqua. (continua la lettura)
Il monitoraggio del precariato nella scuola e la pubblicazione del bandi regionali, per l'anno scolastico 2010/2011, al centro dell'assemblea sindacale, che si e' tenuta a Matera, presso la sede della Cgil. (continua la lettura)
In occasione della Giornata Mondiale per il Risparmio, diverse le scuole elementari materane coinvolte nelle iniziative di formazione e informazione. (continua la lettura)