Sono arrivati i primi 8 autobus ibridi nella sede dell'Amtab a Bari. Sopralluogo del sindaco della città, Antonio Decaro. (continua la lettura)
Distanziamento sociale in aula, con un occhio di riguardo per gli alunni disabili: il Comune di Taranto a lavoro per garantire spazi adeguati, in vista della ripartenza scolastica il 24 settembre. (continua la lettura)
E' partita l'attività di screening sul personale scolastico di alcuni istituti della provincia di Bari. Su 807 test sierologici, 6 hanno dato esito positivo. (continua la lettura)
Secondo il sindacato di categoria “la chiamata veloce non andrà a incidere sul precariato che resta drammaticamente irrisolto”. (continua la lettura)
La decisione è stata ufficializzata dal presidente Vito Bardi al termine di un incontro avuto con i rappresentanti sindacali. Nelle prossime ore il governatore lucano firmerà la delibera per il posticipo dell'avvio dell'anno scolastico dal 14 al 24 settembre. (continua la lettura)
Negativi i primi tamponi effettuati su docenti e personale Ata dopo l'individuazione dei casi tramite test sierologici. (continua la lettura)
Il via libera lunedì sera, prevede, tra le altre cose l'aumento della capienza massima dei mezzi all'80%, aumentando i posti a sedere e una maggiore riduzione di quelli in piedi. (continua la lettura)
La scuola dell'infanzia di via Frangione a Matera è stata intitolata ad Augusta Pezzi, medico pediatra che dagli anni'50 ha dedicato la propria vita alla salute dei bambini. (continua la lettura)
Il Ministro per gli Affari regionali ha tenuto dal capoluogo jonico la Conferenza delle Regioni: via libera a un maxi piano di screening per tutti gli istituti (continua la lettura)
La Conferenza Unificata straordinaria, convocata dal ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia in modalità di videoconferenza dalla prefettura di Taranto approva all'unanimità le indicazioni operative per la “gestione di casi e focolai di Sars-Cov-2 nelle scuole e nei servizi (continua la lettura)