La decisione scaturirebbe dal riscontro di due casi di positività che riguarderebbero un alunno di quinta e un maestro (continua la lettura)
Emerse da parte dei sindaci perplessità sull'ordinanza regionale che sospende ancora le lezioni in presenza in tutte le scuole, nonostante da domani entri in vigore il nuovo Dpcm che lascia aperte le scuole primarie e secondarie di primo grado (continua la lettura)
Dopo la decisione della Regione Puglia di confermare l’ordinanza regionale che sospende le lezioni in presenza anche per la scuola elementare e media, alcuni genitori della provincia di Lecce hanno dato mandato all’avvocato Pietro Quinto di depositare un ricorso al (continua la lettura)
Nelle regioni arancioni, tra cui la Puglia, la didattica a distanza è prevista solo per gli studenti delle superiori. Ma la Regione decide di mantenere la linea della chiusura delle scuole fino allo scadere dell'ordinanza. (continua la lettura)
Il Presidente della Regione, a richiesta dell’Uffcio Scolastico Regionale, è disponibile a consentire ai dirigenti degli istituti scolastici di aumentare la quota di didattica in presenza attualmente autorizzata (continua la lettura)
I deputati pugliesi del Movimento 5 Stelle hanno diffuso una nota circa la possibilità di riaprire le scuole del primo ciclo di istruzione: “Finalmente alunni e alunne pugliesi del primo ciclo di istruzione potranno tornare a svolgere didattica in (continua la lettura)
Le procedure del concorso per Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi proseguiranno invece regolarmente (continua la lettura)
Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha firmato il decreto che assegna alla Basilicata poco più di un milione di euro "per tablet, pc e connessioni" che favoriranno la didattica a distanza in 115 istituti lucani, in particolare per gli studenti (continua la lettura)
"I banchi giacciono desolati con studenti a casa in Dad, costano intorno ai 200 euro al pezzo". (continua la lettura)
Scuole chiuse in Puglia. Lopalco ipotizza un ritorno in aula per i più piccoli. Intanto a Taranto l'amministrazione comunale regala ai ragazzi pc per la didattica a distanza. (continua la lettura)