I deputati pugliesi del Movimento 5 Stelle hanno diffuso una nota circa la possibilità di riaprire le scuole del primo ciclo di istruzione: “Finalmente alunni e alunne pugliesi del primo ciclo di istruzione potranno tornare a svolgere didattica in (continua la lettura)
Le procedure del concorso per Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi proseguiranno invece regolarmente (continua la lettura)
Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha firmato il decreto che assegna alla Basilicata poco più di un milione di euro "per tablet, pc e connessioni" che favoriranno la didattica a distanza in 115 istituti lucani, in particolare per gli studenti (continua la lettura)
"I banchi giacciono desolati con studenti a casa in Dad, costano intorno ai 200 euro al pezzo". (continua la lettura)
Scuole chiuse in Puglia. Lopalco ipotizza un ritorno in aula per i più piccoli. Intanto a Taranto l'amministrazione comunale regala ai ragazzi pc per la didattica a distanza. (continua la lettura)
Il flash mob organizzato dal Coordinamento dei genitori attivi pugliesi: “I bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi pugliesi devono rientrare a scuola”. (continua la lettura)
In Puglia "si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie". (continua la lettura)
“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”: lo dichiara il presidente della Regione Emiliano. Il prof Lopalco: "Uno studente positivo genera almeno una ventina di contatti stretti più (continua la lettura)
"Per il personale docente non esiste giuridicamente il lavoro agile": a ribadirlo è il segretario regionale, Luigi Veltri, attraverso una nota stampa. (continua la lettura)
Due contagi anche in due edifici dell'istituto comprensivo, infanzia e primaria di Bari-Palese. (continua la lettura)