Al Teatro Stabile di Potenza, evento per ricordare le vittime di mafia promosso dal coordinamento regionale di Libera Basilicata in occasione del 25° anniversario della strage di Capaci. (continua la lettura)
Nel capoluogo lucano evento dedicato all'idea che si concretizza dal basso e diventa un capitolo fondamentale della vita, con poche risorse ma tanto spirito di abnegazione. Coordinati dalla giornalista Angela Di Maggio, ospiti designer, blogger ed altri professionisti con partecipazione (continua la lettura)
"Invece di guardare alle persone sta restaurando il vecchio" (continua la lettura)
Nell'aprile 2015, rimasero feriti due bambini e una maestra (continua la lettura)
Un piano in dieci azioni "per una scuola più aperta, inclusiva, innovativa", basato su temi "chiave" per la crescita dell'istituzione scolastica e degli studenti, e finanziato a livello nazionale con 830 milioni del Pon per la scuola. (continua la lettura)
I numeri elaborati da Tuttoscuola sulla base delle graduatorie pubblicate dagli Usr, dicono che nelle nove regioni dove sono attualmente in corso le prove orali la selezione dopo gli scritti è risultata altrettanto pesante come in Basilicata 75% e Puglia (continua la lettura)
A Potenza, sottoscritto un protocollo d'intesa tra i Maestri del Lavoro lucani ed il Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo, promotore del secondo concorso rivolto agli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori sul tema "Il mio futuro in Basilicata". Scadenza il (continua la lettura)
Un progetto per contrastare la dispersione scolastica. Il Comune di Capurso, a pochi passi da Bari, promuove per il quarto anno consecutivo il progetto “Comunità educante”. (continua la lettura)
Confartigianato comunica di aver realizzato il portale www.valorizzati.it, che orienta i giovani sulle opportunità occupazionali di centinaia di attività artigiane, dai mestieri tradizionali e a quelli più innovativi. (continua la lettura)
Quest'anno la Maturità avrà inizio mercoledì 21 giugno, con la prova di Italiano. Il 22 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo. Stavolta la prima prova scritta è affidata a commissari esterni, mentre la (continua la lettura)