Il presidente Emiliano ha chiesto di essere sentito ed è stato ammesso a partecipare all'udienza, che si tiene da remoto per le norme Covid. Se tutte le parti daranno il consenso potrà intervenire (continua la lettura)
Il plesso Bonghi dell'Istituto Aristide Gabelli sarà sottoposto a sanificazione (continua la lettura)
Firmato a Bari accordo tra città metropolitana e Provincia Bat. (continua la lettura)
Il Ministero dell’Istruzione ha segnalato che già con il primo lockdown gli alunni delle prime classi elementari hanno subito danni notevoli tanto che ci sono problemi gravi di apprendimento della lettura e della scrittura. Dobbiamo scongiurare una nuova lunga chiusura (continua la lettura)
I Cobas chiedono inoltre di utilizzare i fondi per ripristinare la sanità di prossimità e soprattutto finanziare interventi di edilizia scolastica. (continua la lettura)
Lo ha detto la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina intervenendo agli Stati generali M5S. "i giovani devono essere messi al centro dell'agenda culturale, devono diventare protagonisti, senza dover fuggire all'estero" (continua la lettura)
Bardi: "Abbiamo monitorato da subito i trend dei contagi derivanti dalla riapertura delle scuole – prosegue Bardi - e cercato fino all’ultimo di evitare queste ulteriori misure restrittive" (continua la lettura)
Regione ha scaricato responsabilità su famiglie e presidi (continua la lettura)
Lo riferisce la Asl Bari: tra il 6 e l'11 novembre, si è passati da 132 a 243 casi positivi in ambito scolastico. (continua la lettura)
Il governatore ha chiesto di "essere ascoltato in sede di interrogatorio libero" nell'udienza dinanzi al Tar Puglia fissata per il 18 novembre, nella quale si discuterà la sospensione dell'ordinanza con cui la Regione, da fine ottobre, ha interrotto le lezioni (continua la lettura)