"Il ritorno in aula in Basilicata, sia pure al 50%, degli studenti delle scuole superiori prevista da ordinanza del Presidente Bardi per il prossimo 1 febbraio pone una serie di problemi che richiedono la massima attenzione e che non si (continua la lettura)
Genitori e sindacati in piazza contro la decisione di Emiliano. E gli istituti si preparano a gestire una nuova situazione difficile. (continua la lettura)
Il segretario UIL Scuola Gianni Verga annuncia una manifestazione di protesta per il 25 gennaio. (continua la lettura)
“Per combattere i virus occorre tenere aperte le scuole, perché è solo con la consapevolezza che si possono adottare comportamenti responsabili”. (continua la lettura)
Le scuole dell'infanzia continuano a seguire i dettami dell'ultimo DPCM, per le superiori forme flessibili in modo che l’attività didattica in presenza venga svolta, dall'1 febbraio, nel limite del 50% della popolazione scolastica, per tutte le altre didattica in presenza (continua la lettura)
Menga: "Operatori sanitari negli istituti dal 1 febbraio, un primo passo importante ma serve un impegno continuo". (continua la lettura)
Approvata una nuova delibera dalla Regione Puglia che potenzia il trasporto scolastico. (continua la lettura)
Sei tra alunni e personale scolastico su 1.098 tamponi effettuati sono risultati positivi al Covid negli istituti di Triggiano. (continua la lettura)
Romito: “Non si vedono ancora le annunciate misure tese ad aumentare il livello di salvaguardia sanitaria nelle scuole”. (continua la lettura)
L'ordinanza dispone che da oggi "sul territorio regionale i servizi di trasporto pubblico locale siano attivi con coefficiente di riempimento massimo del 50%" (continua la lettura)