In Puglia "si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie". (continua la lettura)
“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado”: lo dichiara il presidente della Regione Emiliano. Il prof Lopalco: "Uno studente positivo genera almeno una ventina di contatti stretti più (continua la lettura)
"Per il personale docente non esiste giuridicamente il lavoro agile": a ribadirlo è il segretario regionale, Luigi Veltri, attraverso una nota stampa. (continua la lettura)
Due contagi anche in due edifici dell'istituto comprensivo, infanzia e primaria di Bari-Palese. (continua la lettura)
Al fianco dei settori in difficoltà ed è inopportuno chiudere strade e piazze a rischio assembramenti a Potenza, dove le regole vengono rispettate dai più. Su scuola e trasporti grandi passi in avanti nonostante l'emergenza Covid. A dirlo è il (continua la lettura)
Chiusa una scuola nel quartiere Poggiofranco. A Valenzano chiude anche una chiesa. (continua la lettura)
Da lunedì 26 ottobre le lezioni alla scuola primaria "Duca d'Aosta" del quartiere Palese di Bari si svolgeranno regolarmente per tutte le altre classi. (continua la lettura)
Il sindaco Carmine D'Anelli: 14 alunni e 4 insegnati dell'Istituto comprensivo Pietro Giannone di Rodi Garganico dell'istituto Pietro Giannone sono risultati positivi al Covid. (continua la lettura)
Il Sindaco di Potenza Mario guarente ha ordinato con un provvedimento la sospensione temporanea, dal prossimo 23 ottobre e fino al 26 ottobre, delle attività didattiche della scuola dell’infanzia di via della Acacie nel suo comune. La decisione è stata (continua la lettura)
"E' una scelta temporanea per assicurare la didattica in presenza, consapevoli delle difficoltà, incontrerò i genitori degli alunni." E' la risposta del vice sindaco di Potenza, Antonio Vigilante, sulla sistemazione del plesso scolastico di via Bramante presso il centro commerciale (continua la lettura)