All'Auditorium “Gervasio” la cerimonia conclusiva con le autorità locali e del ministero dell'Istruzione con la presentazione degli esiti delle differenti attività progettuali e dei suggerimenti che da queste sono scaturite per il futuro della città. (continua la lettura)
Le riflessioni sulla Cultura e sulle connessioni e competenze digitali accenderanno la città di Matera nei giorni 4, 5 e 6 novembre 2019, per dar vita a una tre giorni di dibattiti su innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale (continua la lettura)
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, ha già coinvolto 89 scuole e, grazie ai nuovi contributi regionali, punta a raggiungerne 124 nell'arco di due anni, su un totale di 125 istituti lucani. Dettagli presentati al Liceo Galeo (continua la lettura)
Presentate le esperienze di mobilità all' estero di 29 docenti lucani "innovatori digitali" , nelle scuole e nei centri di formazione d'Europa, con il preciso compito di seguire il progetto di digitalizzazione nelle scuole della Basilicata. (continua la lettura)
Per la Basilicata, il Miur ha già investito, attraverso le diverse azioni del Piano nazionale scuola digitale, circa 5 milioni di euro. A questi vanno aggiunti 7,2 milioni per due scuole innovative, per un totale di oltre 12 milioni di (continua la lettura)
Alle ore 15.00 di mercoledì il presidente della Regione Basilicata firmerà un patto di collaborazione nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (continua la lettura)
Scuola digitale. A Potenza, sottoscritta la seconda fase dell'accordo di rete tra docenti e Regione Basilicata. (continua la lettura)
"L'obiettivo è la digitalizzazione di tutte le scuole lucane – ha dichiarato l'assessore regionale al ramo, Liberali – Oggi siamo al 40% circa. Con la nuova programmazione faremo il resto insieme al ministero, perchè è stato annunciato un investimento nazionale (continua la lettura)