Morea: "pronti ad ogni sforzo per scongiurare una minaccia enorme al futuro della nostra terra" (continua la lettura)
Il Sindaco di Matera ribadisce un no perentorio all'ipotesi di collocare il deposito unico nazionale di scorie nucleari nella Provincia di Matera come nella Regione Basilicata (continua la lettura)
L'assessore regionale all'Ambiente: massima attenzione su fasi del procedimento inerente l’individuazione delle aree idonee atte ad ospitare il deposito nazionale delle scorie e dei rifiuti radioattivi (continua la lettura)
Il segretario lucano Angelo Summa: “Una questione di tale importanza, su cui più volte è stato sollecitato di non abbassare la guardia, è passata inosservata nell'indifferenza totale del governo regionale” (continua la lettura)
“No” ai depositi radioattivi in Puglia: la posizione dell'Ordine dei geologi della Puglia che hanno evidenziato, dopo un attento studio, la pericolosità dei siti in regione. (continua la lettura)
Coldiretti ha ribadito come tutti i 16 siti individuati siano caratterizzati sia da produzioni agricole di spiccato pregio, sia da aree di rilevanza archeologica. (continua la lettura)
Con il documento, licenziato all’unanimità, l’Assemblea impegna la Giunta a: “Praticare utili iniziative finalizzate a far desistere il Governo da ogni possibilità di allocare sul territorio regionale il deposito, nominando una cabina di regia” (continua la lettura)
I coordinamenti politici giovanili hanno assunto l'impegno di combattere insieme e sollecitare il governo nazionale affinchè allontani la designazione del sito unico (continua la lettura)
I presidenti di Commissione Paolicelli e Campo a margine dell'audizione: "La Regione al fianco degli enti locali" (continua la lettura)
Intanto il sindaco Bennardi tenta una strada parallela. Coinvolgere Matera nel percorso avviato dal parco dell'Alta Murgia candidato a geoparco dell'Unesco. (continua la lettura)