Una gestione degradante a danno dei cittadini nell'assenza di risposte istituzionali. Così il sindacato Filt-Cgil che ha annunciato per il 14 settembre 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale a Potenza (continua la lettura)
Presidio da giorni, contestano violazione obblighi contrattuali. (continua la lettura)
Francesco Rizzo, coordinatore provinciale dell'Usb: “Fuori Mittal, dentro i commissari e discussione sul futuro. I quasi 2 miliardi li deve gestire la città, non il gruppo franco-indiano” (continua la lettura)
Misure straordinarie per la scuola, sindacati e mondo scolastico scendono in piazza e alzano la voce. (continua la lettura)
Incertezza senza fine sul futuro dell'ex Auchan di Modugno (continua la lettura)
Bucci: “Speriamo che gli esercenti e le grandi aziende capiscano che in questa fase è necessario chiudere nei festivi senza dover arrivare alle proteste sindacali" (continua la lettura)
Anche Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, dal palco della manifestazione ha fatto sentire il suo urlo di battaglia: «Il mondo del lavoro unito chiede il cambiamento del Paese, - ha affermato landini - si mettano in testa che non (continua la lettura)
Sciopero e sit-in di protesta davanti ai cancelli dell'Ex Ilva. Manifestazioni anche a Roma (continua la lettura)
L'agenda di appuntamenti 'clou' si apre lunedì 9 dicembre, quando il governo potrebbe presentare la sua controproposta al nuovo piano industriale di ArcelorMittal, che ha chiesto altri 4.700 esuberi per continuare a gestire il siderurgico. (continua la lettura)
Prosegue la protesta ad oltranza dei lavoratori in sciopero. Previsto per il 25 novembre un sit-in davanti al Tribunale di Matera e, nel pomeriggio, un incontro convocato dall’assessore Cupparo (continua la lettura)