I titolari: "Noi vogliamo reagire e siamo già al lavoro per ricostruire" (continua la lettura)
"Non manca la paura, ma siamo pronti a ripartire, sperando nel sostegno delle istituzioni": hanno detto le vittime. Nel pomeriggio la riunione del Comitato ordine e sicurezza (continua la lettura)
Il presidente lucano ha incontrato i proprietari degli stabilimenti balneari colpite dagli incendi (continua la lettura)
I Carabinieri di Policoro hanno durante il monitoraggio delle demolizioni di un'opera abusiva di alcuni componenti della famiglia tarantina degli Scarci, il località Lido Torre a Scanzano jonico, hanno rinvenuto i reperti che sono stati sequestrati e messi a disposizione (continua la lettura)
Sarà illustrato venerdì 3 dicembre presso la Biblioteca Nazionale di Potenza il progetto Magna Grecia - “da Pitagora alla cittadinanza temporanea euromediterranea”, frutto della proposta approvata e finanziata dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo. (continua la lettura)
Cgil Basilicata e Cgil Matera: "Grave danno alle misure del Piano nazionale di contrasto al caporalato. Chiesto incontro urgente al prefetto di Potenza" (continua la lettura)
"Economia, ambiente e società: i tre pilastri dello sviluppo per la Basilicata". (continua la lettura)
E' quanto ha denunciato, in una nota, Giulio Sansone, direttore generale della società Mondotondo Villaggi & Vacanze che gestisce le due strutture. (continua la lettura)
Un centinaio di Carabinieri, stanno eseguendo dalle prime ore del mattino un'ordinanza di custodia cautelare verso sette persone al vertice di un sodalizio criminale dedito al traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso. Perquisizioni per la ricerca di armi (continua la lettura)
Una coppia di rumeni ai vertici del sodalizio, già detenuti. Per la Procura hanno sfruttato, dal 2014, 200 lavoratori per un giro di affari di oltre 1 milione e 300mila euro. Il direttore dell'Ispettorato nazionale al Lavoro: "Virtuoso il caso (continua la lettura)