E' quanto ha denunciato, in una nota, Giulio Sansone, direttore generale della società Mondotondo Villaggi & Vacanze che gestisce le due strutture. (continua la lettura)
Un centinaio di Carabinieri, stanno eseguendo dalle prime ore del mattino un'ordinanza di custodia cautelare verso sette persone al vertice di un sodalizio criminale dedito al traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso. Perquisizioni per la ricerca di armi (continua la lettura)
Una coppia di rumeni ai vertici del sodalizio, già detenuti. Per la Procura hanno sfruttato, dal 2014, 200 lavoratori per un giro di affari di oltre 1 milione e 300mila euro. Il direttore dell'Ispettorato nazionale al Lavoro: "Virtuoso il caso (continua la lettura)
"Comunico sin d'ora la netta e non negoziabile contrarietà della Regione qualora dovesse essere la Basilicata individuata tra i possibili siti, come già avvenuto in passato. Saremo pronti in quel caso ad una seconda 'Scanzano'" (continua la lettura)
A undici di anni di distanza dall'inchiesta nel 2005 per presunti brogli elettorali avvenuti a Scanzano Jonico (Matera) in occasione delle elezioni regionali del 2005, il Tribunale di Matera ha assolto l'ex sindaco Mario Altieri. L'inchiesta venne disposta dalla Procura (continua la lettura)
31, in tutto, i Comuni presenti. Non sono mancati toni elevati, in attesa della grande manifestazione di Policoro, centro nevralgico della problematica condivisa da Basilicata, Puglia e Calabria. (continua la lettura)
E' indagato per duplice omicidio colposo il conducente - un pugliese di 50 anni - di un Suv "Volvo" che due notti fa ha investito una bici nel tratto materano della statale 106 "Jonica", tra Scanzano Jonico e Policoro, causando (continua la lettura)
Policoro, Scanzano, Pisticci, Rotondella, Montalbano, Nova Siri, Bernalda, Valsinni propongono un Consiglio allargato a Scanzano ed una lettera indirizzata al segretario nazionale Matteo Renzi. I segretari dei circoli approvano le azioni messe in campo da Pittella. (continua la lettura)
Deposito Scorie. Nella mappa che venerdì scorso Sogin ha consegnato all'Ispra spunta anche Scanzano, come hanno riportato diversi organi di stampa. A distanza di più di 11 anni dalla rivolta, la Basilicata torna a vivere l'incubo del nucleare. (continua la lettura)
Ispra ha ora due mesi di tempo per verificare la corretta applicazione dei Criteri da parte di Sogin e validare la Carta. Al termine, è previsto che entro un mese il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell'Ambiente comunichino (continua la lettura)