Il Presidente Pittella non è riuscito neanche a terminare la relazione introduttiva nella quale spiegava in che modo la Regione intende muoversi rispetto all'articolo 38. La seduta è ripresa dopo una pausa di circa un'ora. La diretta TV su TRM (continua la lettura)
E’ prevista per domani, alle ore 15,00, l’attesa riunione del Consiglio regionale della Basilicata sulla legge “Sblocca Italia”. Sui contenuti del decreto convertito dalla legge 11 novembre 2014, n.164, è prevista una comunicazione del presidente della Regione, Marcello Pittella, a (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata ha diramato una lunghissima nota in risposta a tre lettere pubblicate nella giornata di domenica dai giornali locali: la prima a firma degli studenti del Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Potenza, la seconda di (continua la lettura)
Don Cozzi: "Cari ragazzi anche noi come voi, e come chissà quanti altri, non sappiamo quanti sono i pozzi presenti in Basilicata, sappiamo però che il nostro oro non ha il colore nero del petrolio e di una democrazia mai (continua la lettura)
"Bisogna chiedere al Comune - hanno detto i consiglieri comunali Alessandro Galella, Giuseppe Giuzio (Fdi), Antonio Vigilante (Lista civica) e Savino Giannizzari (M5s) - di approvare un atto con cui si sollecita la Regione a impugnare il decreto, e in (continua la lettura)
Appuntamento all'Hotel Vittoria di Potenza per le 9.30 di domenica 23 novembre. Tra i punti all'ordine del giorno proprio la discussione sul decreto nazionale "Sblocca Italia" (continua la lettura)
L'assemblea aprirà un dibattito sulle parole del governatore. Lo ha deciso all'unanimità - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa del consiglio - la conferenza dei capigruppo, riunita con l'ufficio di presidenza e i presidenti delle commissioni. Il termine massimo per (continua la lettura)
L’incontro tra i sindaci, associazioni e cittadini è servito a costituire un fronte comune che hanno rimandato all’area programma le iniziative da adottare contro quella parte di Sbocca Italia che riguarda le trivellazioni in Basilicata: oltre al Comune di Muro (continua la lettura)
Pittella: in questi giorni, in alcune interviste, ho ascoltato delle oscenità, e chi diffonde il sospetto e la sfiducia fa un doppio danno alla Basilicata, perché la piaga più grande è proprio quella della sfiducia. Intanto martedì mattina il movimento (continua la lettura)
Pittella ha spiegato che, sull'articolo 38 del decreto, "non credo vi siano, rispetto all'ultima formulazione, le condizioni per ricorrere alla Corte Costituzionale". Speranza: premier inopportuno sull'uso del termine "comitatini" (continua la lettura)