Domenica in prima serata su Rai 3, Riccardo Iacona nel corso di Presa Diretta ha affrontato il tema ampiamente dibattuto in questi mesi anche in Basilicata, della attuale legge "Sblocca Italia". Al centro dell'inchiesta giornalistica i temi delle trivellazioni (continua la lettura)
Così, in un post su Facebook, il presidente dell'assemblea, Piero Lacorazza (Pd), in riferimento al dibattito sulle norme dello "Sblocca Italia", e in particolare sul futuro delle attività estrattive in Basilicata (continua la lettura)
Così scrive il presidente del Consiglio Regionale in un post su Facebook: "Ci sono 60 giorni per valutare con le altre Regioni se la norma che modifica l'articolo 38 dello Sblocca Italia, contenuta nello legge di stabilità dovrà essere impugnata". (continua la lettura)
“E' evidente che l’iniziativa assunta dalla Regione Basilicata e dal Presidente Pittella, con il determinante sostegno della rappresentanza parlamentare lucana, ha trovato accoglimento nella modifica dell’art. 38 dello Sblocca Italia che costituisce una significativa garanzia delle prerogative delle regioni (continua la lettura)
E' l'invito che il consigliere regionale, Francesco Mollica (Udc) ha rivolto – attraverso una nota stampa - al presidente della giunta regionale (continua la lettura)
Il rinvio è stato motivato con la necessità di ulteriori approfondimenti dell’argomento all’ordine del giorno (Sblocca Italia) ”attraverso l'ascolto ed il coinvolgimento delle rappresentanze studentesche e delle forze sociali” oltre ad una una maggiore partecipazione delle altre istituzioni presenti sul (continua la lettura)
Luongo (segretario PD): "Il Pd lucano legge nelle decisioni assunte dal Consiglio la più intelligente proiezione delle indicazioni scaturite dall’Assemblea regionale del partito". Lacorazza: Al di là del pluralismo delle posizioni espresse il Consiglio regionale si pone prima di (continua la lettura)
Sul sito TRMtv.it e nel canale YouTube.com/TRMh24 un ampio reportage dedicato alla giornata di protesta del 4 dicembre e alla discussione in Consiglio Regionale sui temi legati all'articolo 38 dello Sblocca Italia (continua la lettura)
"Se queste correzioni, come io mi auguro e credo ci saranno in tempi brevi e comunque entro la fine dell'anno, utilizzando uno degli strumenti legislativi al vaglio del Parlamento, si eviterà che le Regioni, a partire dalla Basilicata, lo possano (continua la lettura)
"In migliaia stanno scendendo in piazza a Potenza, tanti giovani, decine di amministrazioni comunali, per rivendicare la centralità degli interessi della nostra terra ed il diritto alla tutela ambientale ed allo sviluppo. Chi volesse ignorare questo sentimento sociale o provasse (continua la lettura)