Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Sardegna dei quesiti referendari contro le autorizzazioni alle trivelle in mare , si è raggiunto il numero di assemblee regionali necessario a richiedere l’indizione del referendum. (continua la lettura)
A darne notizia è Roberto Cifarelli, che aggiunge: "la maggioranza di centrosinistra esprime inoltre il sostegno alle iniziative assunte in questi mesi dal presidente della Regione Pittella, in particolare con la manifestazione tenuta a Policoro e con l’incontro svolto a (continua la lettura)
Dopo la lettera del 10 agosto scorso Lacorazza chiama in causa anche l'ipotesi di abrogazione dell'art. 35 del decreto Sviluppo, che riguarda in particolare le disposizioni in materia di ricerca ed estrazione degli idrocarburi in mare. (continua la lettura)
Lo ha detto in Consiglio regionale, il presidente della Regione Basilicata in riferimento alla proposta di referendum abrogativo presentata dal capogruppo del M5S, Gianni Perrino. (continua la lettura)
Secondo il deputato lucano, "è giunto il momento di chiarire con atti amministrativi le posizioni delle parti in causa perché non vorremmo continuare ad assistere ad atteggiamenti equivoci ed ambigui" (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Regionale su Facebook: il bonus carburanti non c'è più perché una legge dello Stato (SbloccaItalia) ne ha decretato la tumulazione. Non sono pochi gli scogli tecnici che dovranno essere superati per un eventuale utilizzo di queste (continua la lettura)
"Con la costituzione in giudizio della Regione non si destruttura nulla e nulla viene meno: né l’autorevolezza del governo nazionale o del Parlamento, né l’autorevolezza del Consiglio regionale". (continua la lettura)
Il Consiglio regionale dovrà decidere se resistere sulla illegittimità innanzi alla Corte Costituzionale contro il governo Renzi (continua la lettura)
Definita una intesa relativa alle modalità di utilizzazione delle risorse derivanti dal “Fondo 3% delle royalties” destinato, dopo il decreto Sblocca Italia, a social card e misure di sviluppo economico (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata commenta un articolo nel quale Federico Pirro, citando una fonte anonima scrive che "l'Eni potrebbe anche andarsene dalla Basilicata cosicché, dove Rocco Scotellaro celebrava l'uva puttanella, tornerebbero finalmente i pecorai e i morti (continua la lettura)