Il 9 dicembre del 1993 a Cartagena, Matera, sesto sito in Italia, primo al Sud, viene inserita dall’Unesco, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura nel Patrimonio mondiale dell’Umanità. (continua la lettura)
"Il senatore Di Maggio, prima di presentare una interrogazione parlamentare, atto che rientra comunque nei suoi diritti, avrebbe potuto contattare l’assessore ai Lavori pubblici e gli uffici competenti". (continua la lettura)
Con un'interrogazione al Mibact, il senatore dei Cor ha chiesto di verificare che tutte le procedure per gli interventi della piazza previsti da un progetto del Comune, siano state "eseguite secondo le norme vigenti e, in particolare, se esistano il (continua la lettura)
Aldo Berlinguer ha partecipato, a Palazzo Chigi nella Capitale, all’incontro convocato dal presidente della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, Erasmo De Angelis, con tutti i delegati dei Presidenti delle Regioni italiane. (continua la lettura)
Intervista a Saverio Acito (continua la lettura)
Acito, in una conferenza stampa, ha spiegato i motivi della sua decisione. Sergio Palomba, a margine, li ha approfonditi in un'intervista. (continua la lettura)
Sono stati gli atti propedeutici al bilancio di previsione 2012 ad aprire la lunga sessione del Consiglio Comunale di Matera, dedicata appunto alla sessione di bilancio. Ed è stato in particolare sul regolamento di applicazione della Tarsu che, da subito, (continua la lettura)
Emergenza lavoro, lavori in corso: strumenti e misure per affrontare la crisi occupazionale. Se ne è discusso nel corso della seduta monotematica del Consiglio Comunale di Matera. (continua la lettura)
Politica, antipolitica e informazione. Dopo il terremoto elettorale delle amministrative, politici ed outsider ancora una volta a confronto, a Matera, sul recente passato e le incertezze del futuro. Nel corso dell'incontro è stata presentata la nuova iniziativa editoriale de “L'Altravoce”. (continua la lettura)
Lucana Film Commission. Il Consiglio Comunale di Matera approva lo statuto, nel corso di una seduta caratterizzata da numerose prese di posizione, da parte dei consiglieri di minoranza. Nelle designazioni, è stato ribadito, si privilegi il merito e non l'appartenenza. (continua la lettura)