Si insedieranno due tavoli tecnici con il compito di censire le esigenze dell'area industriale di Melfi e delle aree che ospitano le maggiori aziende dell'indotto. (continua la lettura)
Il 2015 si apre all’insegna dell’ottimismo per gli oltre 5000 lavoratori della Sata e per l’intero indotto lucano dell’automotive. (continua la lettura)
Lo hanno detto il segretario generale della Uil di Basilicata, Carmine Vaccaro, e quello della Uilm lucana, Marco Lomio, criticando i "gufi che continuano ad accerchiare la Sata pensando di riesumare un arcaico modello di sindacato operaista". (continua la lettura)
La "Tiberina" produce componenti in lamiera per la Punto e la 500 e il blocco della produzione potrebbe avere ripercussioni sull'attività dello stabilimento Fiat, ormai lanciato verso la produzione della Jeep Renegade e, a breve, della 500X. (continua la lettura)
I servizi saranno sospesi solo nella settimana dall'11 al 16 agosto, in coincidenza con la chiusura totale delle attività dello stabilimento. (continua la lettura)
"Oggi cominciamo a scrivere un nuovo libro" e "non apriamo solo UN nuovo capitolo": lo ha detto l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, aprendo la presentazione del piano industriale quinquennale del gruppo. Nello speciale sul sito TRMtv.it una (continua la lettura)
Una visita durata più di tre ore che ha permesso, agli ingegneri di entrare per la prima volta in contatto con la più grande realtà industriale presente in Basilicata e il polo d’eccellenza dell’ingegneria meccanica nell’intero contesto produttivo nazionale e (continua la lettura)
Il Sindaco di Melfi, Livio Valvano, ha ufficializzato la rosa dei 5 Assessori a composizione della nuova Giunta comunale di centrosinistra. Lucia Moccia, unica donna e proveniente dalla società civile, Assessore all'istruzione, sport, politiche giovanili e pari opportunità. Maggiori approfondimenti (continua la lettura)
Il futuro del settore metalmeccanico, in Italia e in Basilicata dove la SATA di Melfi e il suo indotto rappresentano un importante presidio occupazionale. Di questo si è parlato martedì 10 dicembre presso la sede del sindacato regionale in una (continua la lettura)
Il periodo di fermo produttivo totale per tutti i lavoratori dello Stabilimento SATA sarà di due settimane dal 07 al 20 ottobre 2013. Questa ulteriore comunicazione è legata ai lavori di ristrutturazione dello stabilimento lucano, per adeguarlo alla produzione dei (continua la lettura)