L’auspicio dei promotori dell'evento è che in tanti "scelgano di trascorrere le festività natalizie a Matera poiché la presenza di molteplici hotel e strutture ricettive presenti nei Sassi e non, con accessi autonomi e stanze indipendenti, favorisce la totale sicurezza (continua la lettura)
Un intervento dell’importo complessivo di 240 mila euro, che ha permesso di superare il degrado di un’area importante dei rioni Sassi, anche per la funzione di connessione con via Domenico Ridola. (continua la lettura)
Complessivamente sono stati controllati 21 veicoli e 57 persone. Dieci sono state le persone sanzionate per violazione della normativa anti Covid-19, poiché non hanno forniti motivazioni che giustificavano legittimamente la loro presenza per strada, tutti maggiorenni. (continua la lettura)
Sul poster fresco di stampa di “No Time to Die” è impressa la data di esordio nei cinema italiani dell’ultimo capitolo della saga di James Bond, nelle sale dal 12 novembre. (continua la lettura)
L'opera scultorea composta da cinque statue in bronzo realizzate dal maestro Domenico Sepe nata dall'idea dei disegnatori Enzo Viti e Teresa Lupo ripropone il momento dell’attingimento dell’acqua alle fontane pubbliche da parte delle ragazze che spesso diventava elemento scatenante delle (continua la lettura)
Uno scatto postato su Instagram da sua moglie Nina, testimonia la presenza del calciatore tedesco Manuel Neuer, reduce dai deludenti mondiali di Russia, nella Città dei Sassi. (continua la lettura)
Controllate nei Sassi 13 attività tra pubblici esercizi, ristoranti e pizzerie: verificate complessivamente le posizioni di 74 lavoratori, dieci dei quali “in nero”, tra questi anche un minore. Un esercizio è stato sospeso, in totale elevate sanzioni per 35mila euro. (continua la lettura)
La concessione, della durata di 99 anni, è finalizzata all'attuazione del recupero di quelle aree e degli immobili di proprietà dello Stato compresi nel 1° e 2° Programma Biennale di attuazione della Legge n. 771/86. (continua la lettura)
Alberto Angela sbanca ancora gli ascolti con 5,8 milioni di spettatori. Tra i Sassi e le chiese rupestri nelle case scavate nel tufo Angela ha raccontato la storia del riscatto: da vergogna d’Italia a meta turistica molto frequentata. (continua la lettura)
Un Carnevale in grande stile che possa coinvolgere la città, attirare visite in un periodo turistico di bassa stagione, e diventare anche una vetrina per la rete dei Carnevali lucani. Su TRM network a partire dalle ore 21.00, prende il (continua la lettura)