Trend dell'epidemia in ascesa nel territorio lucano. Secondo il responsabile della piattaforma Covid-19 presso la Task Force regionale, Vicenzo Barile, porterà ripercussioni sul sistema sanitario con necessità fino al 7% dei posti letto al giorno. (continua la lettura)
Ci sono tre pugliesi, uno rinviato a giudizio, uno assolto e uno prosciolto, tra gli imputati nel procedimento sulla sanità lucana nell'ambito del quale si sono concluse l'udienza preliminare e il rito abbreviato (continua la lettura)
Il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia esprime la sua solidarietà all'ex dg della Asl Bari dopo la misura decisa dal giudice dell'inchiesta preliminare sulla sanitopoli lucana. (continua la lettura)
Angelo Summa, segretario generale della Cgil Basilicata, sottolinea le criticità riguardati i presidi ospedalieri, attaccando la riforma sanitaria promossa dall'assessore regionale alla Sanità, Flavia Franconi. (continua la lettura)
Oltre alle ordinanze agli arresti domiciliari, i Carabinieri del Nas hanno notificato anche due divieti di dimora. L'inchiesta riguarda la Basilicata - secondo quanto si è appreso, anche l'Istituto clinico lucano di Potenza - la Campania e la Puglia. (continua la lettura)
Ridistribuire i tetti di spesa delle strutture sanitarie private, in linea con i principi della libera concorrenza e libera scelta. E' quanto sostenuto dal presidente di Sanità Futura Basilicata, Michele Cataldi, in merito al pronunciamento in altre realtà italiane dell'Autorità (continua la lettura)
É iniziato con la tappa di Policoro, il viaggio all'interno dei presìdi sanitari ospedalieri del presidente della Regione Basilicata che ha voluto vedere da vicino lo stato dell'arte delle strutture, dell'attuazione del Piano sanitario regionale (continua la lettura)
E' quanto previsto nella mozione ''La sanità lucana by night'' che si propone di tenere aperti ambulatori pubblici e privati accreditati, fino alle ore 20.00 e nei fine settimana, come fatto in altre Regioni, tra cui la Puglia (continua la lettura)