L’accertamento è stato condotto nella notte, durante un’attività di pattugliamento della Guardia Costiera lungo il litorale a sud di Bari, in località San Giorgio (continua la lettura)
Anniversario della morte della bracciante agricola di San Giorgio ionico (Taranto) deceduta nei campi di Andria (Bari), simbolo della lotta al caporalato. Interviene l'onorevole tarantino del PD, Ludovico Vico, il quale le dedicò la legge contro il caporalato (continua la lettura)
In particolare circa 40 mila euro per il campo sportivo comunale e circa 37 mila euro per interventi sul campo di calcetto della frazione di San Giorgio. (continua la lettura)
E' tuttora ricoverato in coma nel reparto di rianimazione dell'ospedale "San Carlo" di Potenza il bracciante di 42 anni, di San Giorgio Jonico (Taranto), colpito da un malore nelle campagne di Andria, il 5 agosto scorso, mentre lavorava all'acinellatura dell'uva. (continua la lettura)
“Come le sinergie tra le istituzioni e le aziende possono rilanciare l'economia e creare benessere nel territorio murgiano di “Gravina Altamura e Matera”. Se n'è discusso a Gravina in Puglia nell'ambito della Fiera di San Giorgio (continua la lettura)
Al via a Gravina l'edizione numero 721 della fiera di San Giorgio. Diversi i settori economico-commerciali, dall'enogastronomia all'agricoltura, rappresentati all'interno dei padiglioni. Appuntamento fino a domenica 26 aprile per entrare in contatto con diverse delle migliori offerte merciologiche della Murgia (continua la lettura)