L’auspicio -scrive il sindacato in un comunicato - è che ora si proceda speditamente con le altre varie procedure di reclutamento di personale tenendo in debito conto le possibilità offerte dalla legge di bilancio valorizzando adeguatamente l’esperienza lavorativa (continua la lettura)
Venerdì 13 novembre, davanti all'ospedale San Carlo di Potenza, Filcams Cgil e Uiltucs Uil saranno al fianco dei lavoratori multiservizi per chiedere, in occasione dello sciopero indetto a livello nazionale dai sindacati di categoria, il rinnovo del contratto nazionale di (continua la lettura)
La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell'assessore alla Sanità, Rocco Leone, ha nominato Commissario straordinario del San Carlo l’ing. Giuseppe Spera. La nomina si è resa necessaria all'indomani della sentenza del tribunale amministrativo regionale (continua la lettura)
Lo denunciano FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, la FIAL e il gruppo consigliare del Movimento 5 stelle Basilicata (continua la lettura)
Era stata trasferita da Matera all'ospedale "San Carlo" di Potenza (continua la lettura)
La collaborazione per ampliare e rinnovare le attività di screening neonatale, esteso alle malattie metaboliche rare, per la consulenza specialistica e per la formazione del personale sanitario. (continua la lettura)
A pochissime ore dalla nascita, a causa di una grave sofferenza perinatale, il piccolo neonato è stato sottoposto ad un trattamento innovativo al San Carlo di Potenza in collaborazione con i neonatologi del "Bambino Gesù" di Roma. (continua la lettura)
"Per ben servire l'umanità languente". La complessa genesi dell'Ospedale San Carlo di Potenza attraverso i documenti d'archivio. È il titolo della mostra che racconta la storia del nosocomio potentino, a cura dell'Archivio di Stato di Potenza. (continua la lettura)
Questa la verità del direttore generale del S. Carlo sulla vicenda della donna deceduta in cardiochirurgia. Lo ha dichiarato durante l’audizione in quarta Commissione cui hanno preso parte i direttori amministrativo e sanitario, Pedota e Mandarino (continua la lettura)
"Quello che è successo nell' ospedale San Carlo di Potenza è un oltraggio a chi in quell' ospedale lavora duramente tutti i giorni: se esistono dei cialtroni, allora vanno cacciati a pedate". Così il viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico in risposta (continua la lettura)