Salvatore Margiotta, vicepresidente della commissione: “le tribune elettorali, un momento importante di confronto tra i candidati politici, dovranno essere diffuse in orari di ‘massimo’ ascolto e non più di ‘buon’ ascolto" (continua la lettura)
Il Partito Democratico medita sul proprio futuro, che passa per la stagione congressuale ma anche per le elezioni regionali lucane. E non manca chi all'interno del Partito vedrebbe di buon occhio la candidatura di Roberto Speranza a Governatore lucano. (continua la lettura)
Si tratta della deputata del Movimento 5 Stelle Mirella Liuzzi e del senatore del PD Salvatore Margiotta che ricoprirà l'incarico di vicepresidente della Commissione (continua la lettura)
“Senza partito, con i gruppi allo sbando, le correnti che prendono quel che trovano e senza molto ordine”, doveva andare così e mi è andata male. Sono le parole del senatore lucano del Partito Democratico (continua la lettura)
E' quanto ha reso noto il legale di Margiotta, Domenico Pace. A maggio del 2011, in primo grado, il parlamentare fu assolto (continua la lettura)
Dopo le primarie del centro-sinistra è la volta delle "parlamentarie" del PD. In Basilicata i candidati sono 17 dei quali undici in provincia di Matera. La rappresentanza femminile è elevata, in numero di otto. (continua la lettura)
Governo battuto su una risoluzione dell'onorevole Margiotta, sui danni alluvionali de marzo scorso. Basilicata sotto accusa perché è pronta solo a chiedere aiuti. (continua la lettura)
Ferma opposizione contro il D.L. sul nucleare anche del deputato lucano Salvatore Margiotta. "Istituzioni locali e cittadini lucani si mobilitino per impedire ulteriori tentativi di sfregio del nostro territorio”. (continua la lettura)
Sono quattro i lucani entrati a far parte della direzione nazionale del Partito Democratico (continua la lettura)