Liuzzi (M5S): mezzo miliardo in più per lo Stato da revisione canoni petrolio. De Filippo e Margiotta (PD): emendamento Liuzzi nel perfetto stile del cambiamento scandaloso di posizioni, non colpisce quote esenti, conferma estrazioni a beneficio dello Stato con zero (continua la lettura)
Il senatore lucano pentastellato è stato tra i dieci che non hanno preso parte al voto. De Bonis intervenendo in aula ha rimarcato - con il sostegno ricevuto dal collega del PD Margiotta - le ragioni della sua critica all’articolo (continua la lettura)
Il senatore lucano De Bonis tra i dissidenti (a rischio espulsione) all’interno del Movimento 5 Stelle. (continua la lettura)
“Se si convoca l'assemblea il 16 novembre non credo ci sia margine di discussione. Qualcuno ha già deciso il 20 gennaio in concomitanza dell'avvio di Matera 2019. Per questo avevo chiesto la direzione regionale prima del 16 e il voto (continua la lettura)
Nella polemica interviene anche l'ex sottosegretario che per Renzi e Gentiloni ha seguito "le pratiche" della tecnologia 5G: la delibera Cipe è stata pubblicata a Giugno e quindi toccava al ministro Di Maio procedere al bando. (continua la lettura)
Il consigliere regionale vorrebbe anticipare la data del voto al 13 gennaio e una direzione per discutere del bilancio, per istruire il percorso per il programma e per le candidature da tenere prima del 16 novembre (data dell'assemblea regionale) ma (continua la lettura)
Santarsiero: "più volte l’assemblea regionale si è espressa ponendo un limite alle estrazioni e ai pozzi rispetto a quanto già autorizzato". Polese: "Di Maio smentisce sè stesso e le battaglie 'NoTriv' del Movimento". (continua la lettura)
Prove di coalizione, dal centro-sinistra che potrebbe ritrovare Speranza (Roberto), fino all’unità del centro-destra. Sono soprattutto gli esponenti civici a favorire le alleanze tra i partiti tradizionali. (continua la lettura)
Durissime le critiche sollevate dai rappresentanti del PD, in primis dall’esponente lucano in Senato, Salvatore Margiotta che tra le altre cose ha chiesto a Foa anche alla luce di alcuni re-tweet di Fakenews: “pensa di trasformare gli studi Rai in (continua la lettura)
"Non sfugge a nessuno, infatti, che Foa rappresenta una parte della trattativa, tutta interna al centrodestra, per il rilancio della coalizione in vista delle elezioni regionali, comprese quelle nella mia Basilicata". (continua la lettura)