"L’incarico a Rossella Tarantino sarà utile per definire in poche settimane un programma che per grandi linee era stato già presentato alla conclusione del 2019 per consolidare il posizionamento di Matera e della Basilicata sulla scena culturale internazionale", ha dichiarato (continua la lettura)
"La proclamazione di Matera a Capitale europea della cultura per il 2019 rappresenta l'esempio di un Sud che funziona e che punta la sua scommessa sul merito, sulle competenze e sul valore della progettazione". (continua la lettura)
Il modello “Matera 2019” continua a suscitare interesse a livello nazionale: il direttore, Paolo Verri e la project manager, Rossella Tarantino, invitati a intervenire in specifici seminari alla Bocconi e alla Cattolica di Milano. (continua la lettura)
Il programma inizierà alle ore 18.00 del 31 luglio, con il banditore che inviterà i cittadini all’incontro in programma alle ore 18.30 in piazza Montegrappa. Dopo una parentesi musicale del duo di fisarmoniche proposto dall’associazione Arterìa, interverrà Rossella Tarantino, project (continua la lettura)
Inaugurati sabato 23 Marzo a Matera i laboratori di progettazione partecipata basati sulla professionalità di diversi saperi e sulla condivisione dei contenuti con la comunità locale. (continua la lettura)