La cerimonia di premiazione è avvenuta venerdì sera sulla terrazza dell'hotel San Domenico. (continua la lettura)
I tre attualmente esistenti, Bradano e Metaponto, Alta Val d'Agri, Vulture e Alto Bradano, dopo il "si" del Consiglio, saranno ridotti a uno che avrà competenza per tutto il territorio. (continua la lettura)
Al centro della seduta il futuro dei Consorzi di Bonifica lucani, in situazione critica ma, a quanto pare, prossimi a una riorganizzazione. (continua la lettura)
L'agricoltura non è solo emergenza legata ad eventi calamitosi ma anche un settore che soffre le avversità dell'attuale sistema politico e finanziario. Ecco alcuni degli aspetti emersi nel corso del convegno "Dall'emergenza ad una nuova idea di agricoltura", organizzato dalla (continua la lettura)
La cultura, questa illustre sconosciuta. La politica si interroga, per fornire al settore una impalcatura normativa organica, a partire dal disegno di legge regionale, al vaglio del Consiglio. Nei giorni scorsi, a Matera, un incontro-dibattito, promosso dall'Associazione Campolibero. (continua la lettura)
Sarà pubblicato sul BUR n.1 del 5 gennaio 2012 il “Catalogo dei percorsi formativi settoriali e specialistici” relativo all’azione Un Ponte per l’Occupazione. A darne notizia è l’Assessore alla Formazione e Lavoro, Rosa Mastrosimone. (continua la lettura)
Sul Bollettino ufficiale regionale sono stati pubblicati il Piano integrato per il diritto allo studio 2010-2011 e le graduatorie dei bandi per i precari della scuola. (continua la lettura)
Dopo una discussione fiume iniziata in mattinata, arriva l'ok del Consiglio regionale della Basilicata al tanto discusso e contestato provvedimento. (continua la lettura)
L' audizione in IV Commissione Consiliare, per i rappresentanti del IV Circolo didattico di Matera, è stata rinviata probabilmente a lunedì prossimo. (continua la lettura)
Saranno ascoltati, a Potenza, lunedì prossimo, nel corso dei lavori della IV Commissione Consiliare, i genitori degli alunni del IV Circolo Didattico di Matera, in agitazione dopo l’approvazione da parte della Giunta Regionale del Piano di dimensionamento scolastico che accorperebbe (continua la lettura)