A presentare il volume scritto da Nicola Timpone e Claudio Colaiacomo, il giornalista televisivo Franco Di Mare e il direttore di RaiTeche Maria Pia Ammirati. Nel corso dell'iniziativa l’attore lucano Rocco Papaleo ne ha letto alcuni brani con il sottofondo (continua la lettura)
La deposizione di Delrio secondo quanto riporta l'agenzia Ansa riguarderà le presunte pressioni che lo stesso ministro, in particolare tramite il vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello (quest'ultimo indagato nell'inchiesta) avrebbe ricevuto lo scorso anno per riconfermare l'avvocato Alberto Cozzo (continua la lettura)
Per la prima volta la Basilicata vanta un portabandiera nella Mille Miglia, famosa competizione sportiva di regolarità giunta alla 34esima edizione. Il potentino Feliciano Roselli, noto sommelier 35enne con la passione per i motori, co-pilota di una Lancia Aurelia B24 (continua la lettura)
"Al referendum confermativo" sulle riforme "voterò 'sì' e farò campagna elettorale su questo". Piero Lacorazza intanto ha reso pubblico il testo di una lettera inviata in occasione della precedente consultazione referendaria (sulle trivelle in mare) nel quale lamentava il tono (continua la lettura)
Alle ore 15.00 di mercoledì il presidente della Regione Basilicata firmerà un patto di collaborazione nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (continua la lettura)
“Rilanciare l'intero gruppo industriale Ilva e in particolare lo stabilimento siderurgico di Taranto significherà rilanciare e salvaguardare l'intero settore industriale italiano” (continua la lettura)
I magistrati potentini hanno ascoltato anche Teresa Di Matteo (vice capo di gabinetto del Ministro Delrio) su alcuni aspetti legati alla proroga decisa dallo stesso Delrio delle Autorità portuali. E questo è sicuramente uno degli argomenti che saranno affrontati nel (continua la lettura)
"I magistrati di Potenza rapidamente vadano a processo - ha dichiarato il premier - è un dovere civile sapere se ci sono persone che inquinano o no, dovere per un paese non vivere di valutazioni fatte a caldo o (continua la lettura)
Ambiente e giustizia: diritto alla salute e impresa responsabile se ne è discusso a Roma nell'ambito della sesta edizione del Salone della Giustizia. (continua la lettura)
A Roma il comitato per il “Sì” ha tenuto una conferenza con la stampa cui hanno preso parte tra gli altri il costituzionalista Enzo Di Salvatore, estensore dei quesiti referendari, oltre ad alcuni delegati delle Regioni con in prima fila (continua la lettura)