Articoli con argomento: ‘Rocco Rivelli’

La cultura animalista e il benessere animale. Presentato il racconto “Il Branco siamo noi” questo articolo contiene video

Il branco siamo noi. Storia di un'amicizia senza confini. È il racconto scritto da Annamaria Guerricchio, Presidente dell'associazione Il Branco. L'opuscolo è stato pubblicato col patrocinio e il contributo della Provincia di Matera e il contributo di Cna. (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Consiglio comunale di Matera. Lunedì il bilancio: il giorno più lungo per Adduce questo articolo contiene video

Il prossimo consiglio comunale si annuncia problematico per la maggioranza di Adduce. Si va verso l’approvazione del bilancio di previsione, ma la maggioranza in queste settimane ha perso pezzi importanti. SEL, e parte del PD (Cotugno e gli Antezziani) assalteranno (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Matera2015. Polemiche sulla giunta Adduce. E’ già campagna elettorale? questo articolo contiene video

Dopo lo strappo tra SEL e il sindaco Adduce le polemiche si fanno ancora più dure. Il partito di Rocco Rivelli, dopo la rimozione dell’assessore decide di non partecipare più alle riunioni di maggioranza, e domani è già in programma (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Amministrazioni comunali. Potenza verso la Giunta. A Matera polemiche sulle nuove nomine questo articolo contiene video

Le sorti delle amministrazioni comunali dei due capoluoghi lucani. Quella potentina, con le scelte che il neo Sindaco, De Luca, dovrà affrontare, in particolare con riferimento alle questioni di bilancio. E poi l'amministrazione materana, in seno alla quale non (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Matera2015. SEL esce dalla maggioranza: la nuova Giunta è una scialuppa elettorale per Adduce

L'ex assessore comunale Rocco Rivelli (SEL)

I vertici del partito di Vendola: "il primo cittadino tenta di organizzare esclusivamente una scialuppa di salvataggio per il suo futuro politico, dimostrando assoluto disinteresse e miope lungimiranza per la ricostruzione di una coalizione progressista di centro-sinistra in vista dell’imminente (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Comune di Matera. Ufficializzati i nomi dei nuovi assessori. Ristabilita parità di genere questo articolo contiene video

Sergio Cappella (vicesindaco con delega all'ambiente), Pasquina Bona (politiche finanziarie e tributarie), Pasquale Lionetti (governo del territorio), Flores Montemurro (politiche sociali), Luciano Nicola Carlo Perrone (patrimonio), Nicola Trombetta (programmazione e realizzazione delle opere pubbliche) e Giovanna Visceglia (sicurezza, protezione civile (continua la lettura)

Anche il Comune di Matera attiva un’ordinanza dedicata ai proprietari di cani questo articolo contiene video

Attivata anche una convenzione, con le associazioni Anpana e Gruppo Lucano che con la Polizia municipale svolgeranno prevenzione e sanzionamento nei confronti dei trasgressori (con multe tra i 25 e i 500 euro). Il provvedimento vieta l'introduzione di animali in (continua la lettura)

Archiviato con:                             

Deiezioni canine. Anche a Matera partono le sanzioni per i trasgressori

La Giunta comunale ha approvato una delibera con la quale si obbligano i proprietari dei cani a raccogliere le deiezioni canine e con la quale si individuano apposite aree per lo sguinzagliamento. Il provvedimento verrà illustrato in conferenza stampa il (continua la lettura)

Archiviato con:             

Ambiente: monitoraggio continuo alla Ila Laterizi di Matera

L'ex assessore comunale Rocco Rivelli (SEL)

Sarà un piano approfondito di monitoraggio, con l'impiego di sistemi fissi e con mezzi mobili dell'Arpab, a rilevare dati ed effetti delle emissioni in atmosfera degli impianti della Ila Laterizi di Matera che produce manufatti per l'edilizia in località Venusio (continua la lettura)

Archiviato con:             

Valdadige e Combustione Petcoke . Pedicini (PDL): “il Comune di Matera sapeva”

Valdadige - (Foto Facebook Pio Acito)

Secondo Pedicini "il Comune di Matera era ben consapevole che la Valdadige avrebbe bruciato Petcoke, aveva concorso a tale autorizzazione, ne era ufficialmente informato ed è inutile ricordare che nell’estate del 2010 sulla poltrona di via Aldo Moro sedeva il (continua la lettura)

Archiviato con: