L'assessore regionale alla salute: “Con questa iniziativa garantiamo ai cittadini la disponibilità di importanti servizi, accrescendo la fruibilità dei Livelli essenziali di assistenza, e al contempo alleggeriamo la pressione sulle strutture ospedaliere, disincentivando il ricorso inappropriato al pronto soccorso". (continua la lettura)
Sono state presentate online con un evento digitale e una tavola rotonda, le azioni innovative messe in campo dalle società beneficiarie dell’avviso del PO FSE di Basilicata, verso le famiglie a rischio esclusione sociale con l’obiettivo di promuoverne la diffusione (continua la lettura)
Dal 19 ottobre inizierà la somministrazione alle categorie a rischio. Ad affermarlo l'assessore lucano alla Sanità, Rocco Leone, che rassicura sulla gestione dei casi Covid e annuncia 1,4 milioni dal governo centrale per l'attivazione dei presidi speciali donati dal Qatar. (continua la lettura)
L'assessore alla Salute: "Nella giornata di venerdì arriveranno altri 120 migranti, ma la situazione è sotto controllo". (continua la lettura)
l'ASM risponde agli inviti dell'assessore regionale alla salute, Rocco Luigi Leone, che qualche giorno addietro ha sollecitato le aziende "a predisporre progetti di recupero di tutte le prestazioni ambulatoriali prenotate e non erogate da marzo ad agosto di quest’anno". (continua la lettura)
Impegno al reintegro delle unità i n cassa integrazione e corresponsione del 50% per l’incremento contrattuale. (continua la lettura)
Il dg Polimeni: difficoltà di incrementare i medici psichiatri e garantire il servizio su entrambi i poli. I consiglieri regionali dem annunciano una mozione, ma l'assessore Leone risponde: mancano i medici e il piano sanitario regionale precedente ha previsto Policoro (continua la lettura)
Leone: “al posto dell’attuale sindaco sarei andato con il bastone da Pittella per chiarire la questione ambientale”, il governatore: “la Regione non ha responsabilità, ma fa da ponte per risolvere il problema, Leone è in campagna elettorale” (continua la lettura)
Enrico Mascia candidato del centrosinistra è diventato sindaco per una manciata di preferenze, esattamente 131: 4.592 voti pari al 50,72% contro i 4461 del sindaco uscente Rocco Luigi Leone di centrodestra che in percentuale ottiene il 49,28 % dei consensi. (continua la lettura)
Il sindaco Leone ha inviato un messaggio a Domenico Tataranno (Bernalda) per esortare anche gli altri amministratori a prendere una posizione netta e bocciare il progetto. Le azioni da intraprendere saranno discusse a Bernalda il prossimo 7 Luglio alle ore (continua la lettura)