Visita dell'assessore lucano alla Sanità, Rocco Leone, presso il punto vaccinale anti Covid a Potenza e poi anche a Matera. "Plauso al modello Basilicata che sarà replicato a livello nazionale - dichiara - le difficoltà sono state risolte e sarà (continua la lettura)
Il consigliere regionale dei Fratelli d'Italia: "Leone farebbe bene a tirare le orecchie ai dirigenti del Dipartimento Salute". (continua la lettura)
Approvata dal dg dell’AOR San Carlo di Potenza lo schema di convenzione tra l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e l’Azienda per la rete formativa delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale e in Malattie Infettive per lo svolgimento (continua la lettura)
"Dal 15 gennaio pronti alla prima fase delle somministrazioni con 21mila dosi tra personale sanitario ed RSA". E' quanto annunciato dall'assessore alla Salute lucano, Rocco Leone, a margine del via libera ai vaccini anti-covid dalla conferenza Stato-Regioni. (continua la lettura)
"I ritardi sull'approvvigionamento riguardano anche altre Regioni". Risposta piccata dell'assessore lucano alla Salute, Rocco Leone, alle polemiche dei medici materani circa la mancanza di alcune dosi di vaccini promesse entro il 10 dicembre. (continua la lettura)
"Ricordiamo che il meritorio lavoro dell’assessore alla sanità, sta consentendo di mantenere ancora salda una situazione che in altre regioni ahimè ha già trovato epiloghi più drammatici, come riportato quotidianamente dalle immagini dei telegiornali.” (continua la lettura)
L'assessore alla Sanità, Rocco Leone risponde alla nota del segretario della SIMG, Erasmo Bitetti sui problemi di approvvigionamento, e dunque distribuzione ai propri assistiti, da parte dei medici di famiglia. (continua la lettura)
Continua il botta e risposta tramite dichiarazioni e comunicati: "Deve dirci cosa sta facendo come assessore alla sanità’ e lasci stare l’Anci che sa come governarsi". (continua la lettura)
"Di quanto detto da Adduce nella riunione, oltre alla testimonianza dei presenti fa fede anche il verbale. È evidente quindi che c'è un cortocircuito tra chi rappresenta l'associazione e i sindaci. Ne prendiamo atto". (continua la lettura)
L'Associazione replica ad alcune dichiarazioni dell'assessore che aveva espresso dispiacere per "certa informazione" relativamente ai ritardi nella comunicazione dei dati dell'emergena epidemiologica, che si lascia tentare "da notizie che, per come vengono rappresentate, non disegnano la verità dei fatti". (continua la lettura)