Confermata la condanna a sei anni e tre mesi di reclusione nei confronti di Fabio Riva, figlio dello scomparso proprietario dell'Ilva Emilio Riva, per associazione a delinquere e truffa ai danni dello Stato per circa cento milioni di euro incamerati (continua la lettura)
Ambiente svenduto. No ai patteggiamenti per le due società coinvolte nel processo: la Ilva Spa e Riva Forni elettrici. Richiesta inammissibile "vista l’estrema gravità e pluralità dei reati" (continua la lettura)
Oltre a ritenere non congrue le pene concordate con i pm, il giudice non ha ritenuto adeguata la cifra di 1 miliardo e 330 milioni di euro messa sul piatto dai Riva per la bonifica dello stabilimento di Taranto in (continua la lettura)
Soddisfazione dei commissari Ilva, Gnudi, Laghi e Carrubba: chiuso l'accordo con la famiglia Riva. Garantite le risorse per il risanamento ambientale (continua la lettura)
L'accordo (1.3 miliardi di euro dalla Svizzera torneranno in Puglia per la bonifica di Taranto) è immediatamente operativo ma le parti si sono lasciate tempo fino a febbraio per adempimento delle formalità. Emiliano: quei soldi non esistono fino a che (continua la lettura)
Michele Emiliano attacca Matteo Renzi: i soldi dei Riva se arriveranno, e non si capisce come il premier faccia a saperlo, saranno questione della Procura. (continua la lettura)
Lo afferma il confermato presidente di Federacciai Antonio Gozzi, aggiungendo: “sento sempre più cittadini comuni che condividono le nostre ragioni. Deve nascere un movimento spontaneo di imprenditori, lavoratori, quadri, management e cittadini comuni che si batta per difendere le aziende (continua la lettura)
Il gruppo Riva presenta ricorso al Tar Lazio per ottenere l'annullamento del decreto ministeriale che permette la cessione dei complessi aziendali di Ilva Spa in Amministrazione Straordinaria. La procura di Taranto ha reiterato intanto la richiesta di rinvio a giudizio (continua la lettura)
Si aprono nuovi scenari dopo l'annullamento del sequestro di un miliardo e duecento milioni di euro alla famiglia Riva, deciso dal tribunale svizzero. Conferenza stampa di Forza Italia. (continua la lettura)
Bentivogli (FIM CISL): decisione del tribunale svizzero inaccettabile. Legambiente Taranto: si aprono scenari drammaticamente imprevedibili su ambiente e salute dei tarantini. Messina (IDV) prepara interrogazione urgente al governo. D'Amato (M5S): Il governo italiano alzi la voce. (continua la lettura)